Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe vicende storiche del porto di Salerno: una mostra e un covengno all'Archivio di Stato

Cronaca

Le vicende storiche del porto di Salerno: una mostra e un covengno all'Archivio di Stato

Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 17:00:51

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 "Un due tre... Arte! Cultura e intrattenimento", l'Archivio di Stato di Salerno organizza la mostra documentaria dal titolo "Il porto di Salerno. Vicende storiche e sociali di un approdo marittimo del Mediterraneo".

Nel percorso espositivo saranno visibili atti provenienti da diversi fondi archivistici dell'Istituto, a partire dai primi secoli dell'età moderna e fino agli inizi del Novecento, con particolare riguardo agli aspetti costruttivi, economici, commerciali e sociali dell'approdo marittimo salernitano. Tale scelta intende condividere con un pubblico più vasto rispetto alla tradizionale utenza un segmento importante della storia sociale, economica e commerciale della provincia e le sue connessioni con altre realtà politico-istituzionali.

L'inaugurazione è prevista il 19 settembre alle 17,00: ne prenderanno parte il direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Fernanda Maria Volpe, l'ingegner Francesco Messineo, segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, la storica modernista Maria Antonietta Del Grosso che parlerà della "Marina" di Salerno nei secoli XVI e XVII; l'architetto e docente universitario Maria Archetta Russo (Università della Campania "Luigi Vanvitelli") che si occuperà del rilancio ottocentesco delle attività portuali nell'Italia meridionale con particolare riferimento al porto di Salerno. Concluderà l'avvocato marittimista Alfonso Mignone, autore del volume: "Porto di Salerno. Una storia lunga dieci secoli", sul ruolo del porto di Salerno nel contesto dello shipping globale.

Al termine, Salvatore Amato e Tiziana De Donato, funzionari archivisti di Stato dell'Istituto salernitano, presenteranno il percorso documentario, che sarà visibile al pubblico sabato 21 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, e domenica 22 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 21.30, in occasione delle aperture straordinarie previste per le Giornate Europee del Patrimonio.

Le manifestazioni si concluderanno domenica 22 settembre, alle 19.00, con il concerto per archi e pianoforte a cura dell'Associazione Culturale "Cypraea", che vedrà la partecipazione di Christian Caiazza (violino), Gabriele Melone (violoncello), Ludovica Ventre (violoncello) e Giuseppina Gallozzi al pianoforte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103073104

Cronaca

Cronaca

Incidente mortale a Salerno: FIAB chiede sicurezza per i ciclisti e soluzioni alternative al Viadotto Gatto

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti. "Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una...

Cronaca

Napoli, blitz contro il clan camorristico "Mallardo": 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Camorra, duro colpo al clan Mallardo: 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Napoli: arrestato presso un B&B un 19enne e sequestrati 42 kg di droga e una pistola

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno