Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe vicende storiche del porto di Salerno: una mostra e un covengno all'Archivio di Stato

Cronaca

Le vicende storiche del porto di Salerno: una mostra e un covengno all'Archivio di Stato

Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 17:00:51

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 "Un due tre... Arte! Cultura e intrattenimento", l'Archivio di Stato di Salerno organizza la mostra documentaria dal titolo "Il porto di Salerno. Vicende storiche e sociali di un approdo marittimo del Mediterraneo".

Nel percorso espositivo saranno visibili atti provenienti da diversi fondi archivistici dell'Istituto, a partire dai primi secoli dell'età moderna e fino agli inizi del Novecento, con particolare riguardo agli aspetti costruttivi, economici, commerciali e sociali dell'approdo marittimo salernitano. Tale scelta intende condividere con un pubblico più vasto rispetto alla tradizionale utenza un segmento importante della storia sociale, economica e commerciale della provincia e le sue connessioni con altre realtà politico-istituzionali.

L'inaugurazione è prevista il 19 settembre alle 17,00: ne prenderanno parte il direttore dell'Archivio di Stato di Salerno, Fernanda Maria Volpe, l'ingegner Francesco Messineo, segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, la storica modernista Maria Antonietta Del Grosso che parlerà della "Marina" di Salerno nei secoli XVI e XVII; l'architetto e docente universitario Maria Archetta Russo (Università della Campania "Luigi Vanvitelli") che si occuperà del rilancio ottocentesco delle attività portuali nell'Italia meridionale con particolare riferimento al porto di Salerno. Concluderà l'avvocato marittimista Alfonso Mignone, autore del volume: "Porto di Salerno. Una storia lunga dieci secoli", sul ruolo del porto di Salerno nel contesto dello shipping globale.

Al termine, Salvatore Amato e Tiziana De Donato, funzionari archivisti di Stato dell'Istituto salernitano, presenteranno il percorso documentario, che sarà visibile al pubblico sabato 21 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, e domenica 22 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 21.30, in occasione delle aperture straordinarie previste per le Giornate Europee del Patrimonio.

Le manifestazioni si concluderanno domenica 22 settembre, alle 19.00, con il concerto per archi e pianoforte a cura dell'Associazione Culturale "Cypraea", che vedrà la partecipazione di Christian Caiazza (violino), Gabriele Melone (violoncello), Ludovica Ventre (violoncello) e Giuseppina Gallozzi al pianoforte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101874108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno