Tu sei qui: Cronaca"Legalità e sicurezza", cerimonia di premiazione
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00
Dare il giusto riconoscimento a tutti gli Enti pubblici e privati che grazie al loro impegno hanno accresciuto il grado di tranquillità e giustizia sul territorio durante l’anno 2008. Questo il nobile intento del Premio “Legalità e sicurezza”, indetto dall’Associazione degli Avvocati di Cava de’Tirreni.
Prevista domani mattina, sabato 7 febbraio, alle ore 10, presso il Salone consiliare di Palazzo di Città, la cerimonia di premiazione che preannuncia un prestigioso parterre di ospiti e autorità militari, civili e religiose. La Polizia di Stato, la Stazione dei Carabinieri, il Comando di Polizia Locale, la Protezione Civile, la Tenenza della Guardia di Finanza, i Rangers d’Italia e le guardie ecozoofile sono tra i partecipanti.
Questi ed altri Enti hanno inviato il proprio resoconto sulle attività svolte durante lo scorso anno, che saranno poste al vaglio di una giuria composta dagli avvocati Artemio Baldi, presidente onorario, Francesco Barbuti, Lucio Farano, Antonio Russo, Roberto Lanzi, Vincenzo Salsano, Martino Montuosi e Matteo D’Amore.
Dati rassicuranti emergono dai report pervenuti. Sul fronte della Protezione Civile, il costante monitoraggio delle aree a rischio idrogeologico e la raccolta delle acque meteoriche hanno arginato le situazioni di rischio durante l’intero periodo invernale. Molto si è realizzato anche per la salvaguardia delle aree boschive.
Cava de’Tirreni, oltre ad essere annoverata tra le città più meritevoli per l’applicazione della Legge Quadro in materia di incendi, è stata insignita anche della bandiera “Bosco Sicuro” dopo aver ottenuto un punteggio pari a 10/10 ed essersi posizionata al quarto posto nella classifica italiana per l’efficacia del lavoro svolto. Numerose sono state, infatti, le iniziative rivolte alle diverse fasce della cittadinanza che hanno avuto il fine unico di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la prevenzione degli incendi e la salvaguardia della natura.
Fonte: Il Portico
rank: 10374102
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...