Tu sei qui: CronacaLegambiente: A Sarno al via le iniziative di pulizia, tutela ambientale e analisi scientifiche alla sorgente di Foce
Inserito da (admin), venerdì 30 giugno 2017 22:37:59
Dieci volontari provenienti da Spagna, Turchia, Russia, Francia, Austria e Danimarca insieme ad altrettanti italiani per un'attività di recupero ambientale nell'area del bacino del fiume Sarno, in particolare alla sorgente di Foce a Sarno, dove Legambiente sta tentando di difendere la bellissima oasi della sorgente dal degrado, dall'incuria e dall'inaccessibilità.
Un campo di volontariato internazionale promosso dal circolo Legambiente Valle del Sarno "Leonia", con il sostegno di di Sodalis CSV Salerno, nell'ambito del "MAP, Micro Azioni Progettuali", che vedrà i volontari impegnati fino al prossimo 7 luglio in attività di manutenzione della piazzetta di Foce, dell'area del Parco 5 Sensi, ma anche in attività di approfondimento delle tematiche relative all'inquinamento delle acque fluviali e delle problematiche alla base dei rischi territoriali come esondazioni e dissesto idrogeologico.
In questi giorni i volontari sono già impegnati con interventi di pulizia dell'area della piazzetta di Foce e hanno avuto modo di procedere a una prima parte delle attività scientifiche con delle analisi sulla qualità delle acque della sorgente del fiume, oltre a visitare il vicino acquedotto. All'interno del Parco 5 Sensi, inoltre, Legambiente sta completando la ristrutturazione di un pontile, che sarà una nuova una passeggiata sul fiume, oltre ad avere installato panche e cestini.
"Con queste azioni - spiega Legambiente - vorremmo coinvolgere i cittadini, grazie all'aiuto dei volontari stranieri e italiani e degli esperti che ci accompagnano in questo percorso, in un processo di partecipazione affinché la comunica locale si riappropri del grande patrimonio che rappresenta la rinascita del fiume e delle aree comuni della città"
Con i campi di Legambiente saranno oltre duecento i volontari, provenienti da tutto il mondo, che fine a settembre si alterneranno in tutta la Campania per un'esperienza d'impegno sociale e civile a favore dell'ambiente e per dedicare una parte delle proprie vacanze estive alla tutela e valorizzazione dei territori più belli della regione.
Fonte: Il Portico
rank: 10009103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...