Tu sei qui: CronacaLegato con catena sotto il sole senza cibo e acqua: Rottweiler salvato dai militari di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 luglio 2022 14:37:51
Lo scorso 24 giugno i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de' Tirreni sono stati allertati dalla centrale operativa 112 per un caso di maltrattamento subito da un cane di grossa taglia.
Sul luogo della segnalazione erano presenti anche i VV.UU. di Nocera Inferiore e l'addetto del servizio veterinario dell'ASL Salerno 1. Al loro arrivo, i militari hanno trovato un cane di razza Rottweiler legato, con una corta catena di ferro, alla ringhiera del terrazzo di un'abitazione, senza cibo, senza acqua e senza alcun riparo dal calore inclemente del sole.
I militari si sono quindi adoperati per contattare il proprietario dell'abitazione e liberare l'animale ma senza successo., poiché il terrazzo non era raggiungibile senza accedere all'abitazione.
E' stato necessario l'intervento dei vigli del fuoco di Salerno che, con un mezzo dotato di cestello mobile, sono riusciti ad arrivare sul terrazzo e soccorrere l'animale, che è stato affidato alle cure di un medico dell'ASL. Il cane presentava i sintomi di un prossimo collasso, quali aumentata frequenza respiratoria ed estrema debolezza e decideva un ricovero immediato presso struttura idonea per le cure del caso.
Nei giorni successivi alcuni militari si sono recati a far visita al cucciolo per sincerarsi dello stato di salute del rottweiler il quale, appena rivisti i suoi salvatori, non si è risparmiato in feste e scodinzolii.
All'esito delle indagini i militari hanno individuato il possessore del cane e comunicato gli eventi all'Autorità Giudiziaria.
Con l'arrivo dell'estate e l'incremento dei viaggi turistici, si ripresenta il triste e ciclico fenomeno dell'abbandono degli animali domestici che produce incidenti e vittime tra cani, gatti, ed animali da compagnia più in generale; l'abbandono ed il maltrattamento degli animali sono pratiche crudeli che l'ordinamento giuridico punisce con sanzioni anche gravi (reclusione fino a tre anni) previste agli articoli 544 ter e 727 del Codice Penale.
Fonte: Il Portico
rank: 107921104
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...