Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLettera aperta al Ministro Matteoli: «Finora ci ha ignorati»

Cronaca

Lettera aperta al Ministro Matteoli: «Finora ci ha ignorati»

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00

Torna a Cava de' Tirreni il problema dell'abusivismo edilizio: uno dei fenomeni che, nel corso degli anni, ha assunto una rilevanza sociale ai limiti dell'ordinarietà.

Di seguito, come ricevuto, viene riportato il Comunicato Stampa:

 

“L’abusivismo a Cava de’Tirreni è un problema molto serio, che ha urgente bisogno di venire affrontato e risolto con adeguate strategie. Questo è un fatto.
Rimane altresì chiaro che non si può più consentire ad alcuni cittadini - come ben sta facendo intendere il Sindaco Gravagnuolo - di ritenersi “padroni” della città ed a chiunque sia in grado di commettere un abuso di agire indisturbato e in dispregio delle leggi e, soprattutto, di quelle regole dell’honeste vivere puntualmente osservate dalla maggioranza dei cavesi.

Dall’altra parte, l’abbiamo detto, il problema sussiste e non si può certo ignorare il fatto che molti degli abusi commessi sul nostro territorio siano i cosiddetti “abusi di necessità”: pure per questo appare quanto mai urgente trovare soluzione ad un problema fortemente caratterizzato anche da aspetti di rilevanza sociale, per non parlare poi di quelli rappresentati dalla impossibilità di esercitare regolarmente un’attività commerciale, di ristorazione, ecc.

In tal senso, perciò, non è più accettabile il silenzio del Governo e, in particolare, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Altero Matteoli, il quale, sinora, ha sostanzialmente ignorato il nostro annoso e delicato problema che, in qualità di Presidente della Commissione Urbanistica (e, dunque, in rappresentanza dell’intero Consiglio Comunale), gli ho sottoposto ormai più di sei mesi fa, inviandogli una lettera raccomandata (n. 13610823852-4 del 15.07.2008) dove, anche per quanto concordato con i colleghi della minoranza, si chiedevano all’On. Signor Ministro chiarimenti e possibili soluzioni in merito all’indiscriminato e pressoché totale assoggettamento del nostro territorio cittadino al vincolo paesistico imposto dall’obsoleto ed inadeguato D. M. del 12.06.1967.

Resto personalmente convinto, infatti (e molti colleghi e specialisti della materia urbanistica ed ambientale con me), che restringendo - per ragioni tecniche e di buon senso, oggettive ed inconfutabili - l’area di territorio sottoposta a vincolo paesistico, molte realizzazioni di manufatti sarebbero rese possibili e si potrebbe altresì spostare l’attenzione da un vincolo “ingessato” sul paesaggio (che non lo preserva, ma che, anzi, spesso lo dequalifica, sottoponendolo ad una “museificazione” incolta ed insensata) ad un insieme calibrato di norme specifiche, attinenti alla costituzione e alla contestualizzazione degli immobili che si vanno a realizzare: un sistema di governo (e, in molti casi, di miglioramento) degli assetti paesaggistici che ormai costituisce prassi operativa in regioni come la Toscana, l’Umbria o la Liguria.

Per le ragioni esposte, dunque, se il Ministro Matteoli (e, per esso, il Governo) riterrà di voler persistere nel suo silenzio, non è escluso che una ampia delegazione di cittadini particolarmente sensibili al problema possa presto recarsi direttamente a Roma per chiedere chiarimenti al riguardo.

Faccio personalmente appello, in tal senso, alla sensibilità dell’On. Edmondo Cirielli, che tanto ha già fatto per l’evento del Millennio, affinché, anche in ragione della sua prestigiosa carica istituzionale, voglia sollecitare il Ministro Matteoli perché presti finalmente attenzione ad un problema così importante per la nostra comunità cittadina.”

L'Addetto Stampa Mariella Sportiello

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10234100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno