Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceali "arruolati" per lo spaccio

Cronaca

Liceali "arruolati" per lo spaccio

Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2005 00:00:00

Liceali poco più che maggiorenni. Giovani studenti, abituali consumatori di droga, reclutati come pusher dai capi area della zona. Pronti ad eseguire gli ordini: trovare nuovi clienti, recuperare la roba nascosta in appartamenti delle frazioni alte e fissare gli appuntamenti per gli scambi in una delle traverse di Corso Umberto I. È questa l'ipotesi inquietante che salterebbe fuori dalle indagini avviate dai Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, dopo l'arresto di Aurelio Della Rocca, studente 19enne incensurato, fermato con addosso 6 grammi di hashish e circa 55 euro. Nelle notti scorse i militari hanno predisposto un servizio mirato di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dell'uso e spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani. Il piano è frutto di un lungo lavoro investigativo messo in piedi dalle Forze dell'ordine cittadine, che da tempo hanno lanciato l'allarme. «Le statistiche di questi primi mesi dell'anno - dicono dal Commissariato - parlano chiaro. La prima, vera piaga del territorio metelliano è il fenomeno dello spaccio di stupefacenti». L'allarme ha trovato conferma nella testimonianza di alcuni cittadini. Si tratterebbe, in particolare, dei residenti delle frazioni di S. Arcangelo, Annunziata e S. Pietro, dove negli ultimi tempi sono partite molte lamentele a causa del via-vai di giovani particolarmente euforici, che a notte fonda scorrazzavano per le viuzze dei borghi, disturbando il sonno. Ma non solo. Li avrebbero visti appostati davanti alle porte di appartamenti, affittati da single, e destinati, con ogni probabilità, come magazzino per i loro affari. Stando alle prime indiscrezioni, in questi appartamenti i giovani spacciatori troverebbero i loro rifornimenti. Secondo alcuni testimoni, non sarebbe mancato qualche litigio per le somme di denaro ancora dovute.

Fonte: Il Portico

rank: 10353106

Cronaca

Cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Cronaca

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno