Ultimo aggiornamento 8 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLicei nel mirino, doppio raid

Cronaca

Licei nel mirino, doppio raid

Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00

Distributori manomessi, ingressi forzati, porte scardinate. I ladri hanno colpito a poche ore di distanza nei due Licei cittadini: prima allo Scientifico "Andrea Genoino", poi al Classico "Marco Galdi". Si sarebbero introdotti negli edifici dal retro, utilizzando una scala esterna e riuscendo, così, ad eludere la sorveglianza. Misero il bottino: poche decine di euro, custoditi nelle macchinette per il cambio delle banconote in monete predisposte per l'utilizzo dei distributori. Salvi i computer e le altre attrezzature di valore custodite nei laboratori. Due raid in poche ore: l'ipotesi più accreditata dagli inquirenti parla di una pista esterna. Ecco perché, il giorno dopo il duplice furto, il preside del Liceo Scientifico, Emilia Persiano, ha chiesto l'intervento della Provincia per un potenziamento del sistema di sicurezza. E da più parti è venuta la richiesta di stanziare fondi per nuove misure antifurto. Nelle settimane scorse, proprio sulla scia dei numerosi episodi registrati in città, dalla Caserma dei Carabinieri, guidata dal comandante Paolo Mannino, era giunta ai dirigenti degli istituti scolastici una lettera con cui si chiedevano informazioni sulle misure di sicurezza in dotazione. Il duplice raid sarebbe stato messo a segno nella notte tra domenica e lunedì. Secondo quanto riferito dai dirigenti scolastici del Liceo "Genoino", i ladri avrebbero scelto l'ingresso sul retro, vista la presenza del custode. Sarebbero saliti per la scala esterna e, una volta al secondo piano, si sarebbero introdotti nell'istituto. I ladri avrebbero preso di mira i distributori, vista l'inaccessibilità di molti locali, protetti dalle porte blindate. Dopo un primo sopralluogo dei Carabinieri, ieri mattina la preside Persiano ha accompagnato un tecnico delegato dalla Provincia in un giro di accertamenti. La visita, eseguita su stessa richiesta della dirigente Persiano, ha avuto lo scopo di verificare le misure di sicurezza, al fine di predisporre dei correttivi. Come spiegato dal direttore amministrativo Angelo Farano, i fondi disponibili non sarebbero sufficienti per dotarsi di altre misure di sicurezza. Da qui l'invito rivolto alla Provincia, vista l'emergenza sicurezza dettata anche dalla presenza di ben 7 laboratori. In questi anni il Liceo "Genoino" ha potenziato la propria offerta formativa con l'istituzione di attività extrascolastiche di elevata qualità. La programmazione di tali attività ha previsto la realizzazione di laboratori attrezzati. «Quest'anno sono stati inaugurati nuovi laboratori, che possono certamente attrarre i ladri», spiegano i dirigenti. Nel pacchetto sicurezza dovrebbe rientrare la predisposizione di porte blindate, già peraltro presenti per alcuni locali, ed in alternativa, vista la carenza di fondi, grate alle finestre ed alle porte del retro. Qualche mese fa il precedente nella scuola elementare di San Martino. A pochi giorni dall'inizio delle lezioni, ignoti si introdussero nell'edificio per portare via fogli, quaderni, penne ed altro materiale scolastico. Il raid fu scoperto e denunciato agli agenti della Polizia Municipale.

Fonte: Il Portico

rank: 10954103

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno