Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, ancora un mese di disagi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 24 settembre 2004 00:00:00
Gli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi" continuano a prendere parte alle lezioni pomeridiane presso il Liceo Scientifico "Andrea Genoino", stante l'indisponibilità della struttura di via Rosario Senatore. Un disagio che perdura ormai dallo scorso anno scolastico, ugualmente caratterizzato dai doppi turni. Musi lunghi di studenti, professori e personale scolastico, costretti a vari sacrifici per studiare, assicurare il corretto svolgimento delle lezioni e garantire la pulizia delle aule, che il giorno seguente vengono utilizzate dagli studenti del Liceo Scientifico, ove gli alunni del "Marco Galdi" sono ospitati già da due anni, grazie agli ottimi rapporti di collaborazione tra i due dirigenti scolastici. Ma i sacrifici stanno finalmente per terminare. Dopo la pausa per le celebrazioni dei defunti, infatti, l'entourage scolastico del Liceo Classico rientrerà in possesso di una struttura completamente diversa, rinnovata e, soprattutto, più funzionale. La "Romano e Nappa", ditta incaricata dalla Provincia di Salerno per l'esecuzione dei lavori, ha eseguito un'opera di restyling radicale, che ha riguardato la palestra, l'intonaco esterno, l'impermeabilizzazione delle falde, la canalizzazione delle acque, la creazione delle scale di sicurezza, la rimodulazione e ristrutturazione degli spazi interni, la messa a norma degli impianti, la creazione del vano ascensore e l'incremento dei bagni, ora fruibili anche dai portatori di handicap. Tali lavori hanno creato, tra l'altro, notevole malcontento nella vicina Scuola Media "Giovanni XXIII", per la circoscrizione dell'area di cantiere e per vari disagi circa l'inibizione dell'accesso per i veicoli di sicurezza e per gli accompagnatori dei portatori di handicap. Per ora, dunque, la campanella per gli studenti del Liceo Classico continuerà a suonare alle 14.30, ma è probabile che dal 3 novembre le lezioni pomeridiane diventeranno solo un lontano ricordo. E mentre sono già partiti per le III liceali i corsi di pubblicità e turismo in lingua straniera e per il conseguimento della patente europea per il pc, la presidenza sta cercando di stringere un'intesa con la "Porzio Management" per permettere agli studenti di frequentare la piscina comunale nelle ore mattutine.
Fonte: Il Portico
rank: 10425103
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...