Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, continua la protesta

Cronaca

Liceo Classico, continua la protesta

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 27 gennaio 2005 00:00:00

Continua la protesta degli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi", ieri mattina nuovamente riunitisi in uno spazio gentilmente concesso da una studente. La forte nevicata di ieri ha dato ancor più valore ad una forma di protesta legittima da parte di chi ha deciso di scioperare non per evitare interrogazioni e compiti in classe, ma solo per avere una scuola degna di tal nome. Ieri, ad esempio, la scala esterna era completamente inaccessibile, poiché invasa dal ghiaccio, vista l'assenza di copertura. Circa una trentina di studenti sono stati fatti accomodare nelle classi a piano terra, proprio per la scala off limits. A riscaldare i pochi alunni solo due stufe, che due giorni fa, a sottolineare la "bontà" dell'intervento della Provincia di Salerno, hanno mandato in corto l'impianto elettrico. La protesta vede gli studenti uniti e compatti contro la massima istituzione provinciale, per l'atteggiamento di menefreghismo mostrato nei confronti dei fruitori della struttura di via Rosario Senatore, con scadenze di consegna mai rispettate. A dicembre è tutto pronto: questa era stata l'ennesima promessa per una scuola che doveva essere completata per luglio 2004. Senza riscaldamento ed in una situazione del tutto anomala, gli studenti hanno continuato comunque a frequentare il Liceo. Poi, notando che i lavori non andavano avanti (un contenzioso tra Provincia e ditta incaricata ha bloccato tutto dallo scorso 13 dicembre) e vedendosi rifiutare la copertura della scala, inutilmente richiesta da tre mesi, gli studenti hanno deciso di non scendere più a fallaci compromessi con l'ente Provincia. In queste ore i "galdini" dovrebbero avere un faccia a faccia con l'assessore provinciale alla Scuola, Pasquale Stanzione, per ottenere garanzie. «Ora basta, niente più chiacchiere. Vogliamo sapere in maniera precisa - dicono i rappresentanti d'istituto - in quanto tempo la ditta completerà i lavori e se lo stesso ente è disposto ad installare una copertura provvisoria per evitare l'esposizione alle intemperie. Se non ci saranno date tali garanzie, andrà avanti la protesta». Sul banco degli imputati anche il direttore dei lavori, Orefice, del tutto assente. E mentre l'assessore Stanzione in diretta televisiva accusa gli studenti di pura demagogia, sostenendo che i lavori termineranno entro 15 giorni, dalla struttura cavese arrivano indiscrezioni poco felici. Riprendendo i lavori adesso, la ditta potrebbe consegnare l'opera solo nel mese di aprile. Ed intanto, mentre solidarietà giunge anche da alcuni politici cittadini, gli studenti si mobilitano per far sì che la loro protesta venga sostenuta anche dagli organi d'informazione televisiva.

Fonte: Il Portico

rank: 10074104

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno