Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLimoni argentini spopolano sul mercato italiano. Attenzione all'etichetta, tuteliamo lo Sfusato Amalfitano

Cronaca

Limoni, economia, commercio, importazione

Limoni argentini spopolano sul mercato italiano. Attenzione all'etichetta, tuteliamo lo Sfusato Amalfitano

Abbiamo limoni buonissimi coltivati in terreni impervi da eroi contadini ed è bene tutelarli, scoraggiando il commercio dei limoni argentini

Inserito da (Maria Abate), martedì 29 ottobre 2019 10:58:45

L'Argentina è il leader mondiale nella produzione di limoni, nonché il maggior esportatore in Europa, Canada, Medio Oriente, Asia e Stati Uniti. E purtroppo, dei limoni argentini, ne facciamo uso anche noi, nonostante l'oro giallo che abbiamo in Costiera, quando acquistiamo succhi o dolciumi al supermercato.

Due le motivazioni, quelle dichiarate ufficialmente, che spingono la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) a importare limoni da Argentina e talvolta Uruguay.

  1. la prima è che la produzione italiana non sia sufficiente per il fabbisogno di tutto l'anno in Italia;
  2. la seconda è che in estate i limoni siciliani e amalfitani non sono succosi come nella fruttificazione invernale e non sarebbero, dunque, ideali a produrre bevande.

Motivazioni che vengono a cadere subito: chi abita in Costiera amalfitana o in Sicilia sa bene che i nostri limoni possono essere trovati tutto l'anno. Che lo Sfusato amalfitano sia meno succoso non è un problema. Non si butta via niente: una volta spremuto, possiamo condire la polpa e la buccia con sale, olio e pepe per poter degustare un'ottima insalata di limoni.

Vi siete mai chiesti quante tonnellate di carburante vengono impiegate per trasportare i limoni dall'Argentina in tutto il mondo? Quanto CO2 e quanto inquinamento si produce? Inoltre, colti verdissimi, vengono portati a maturazione anche dopo il distacco dall'albero attraverso prodotti chimici che poi ingeriamo. Affinché arrivino gialli e belli alle nostre tavole, i limoni argentini sono trattati con conservanti, pesticidi e fungicidi quali l'E904, per impedirne il deperimento dopo la raccolta (additivo suscettibile d'indurre allergie o reazioni di ipersensibilità); l'E914, cera polietilenica ossidata per lucidarli; l'Imazalil, pesticida che rende la buccia non edibile perché se ingerito danneggia fegato e sistema nervoso; l'Ortofenilfenolo, conservante potenzialmente tossico.

Sappiamo tutti che il limone di Amalfi IGP, nel seguire le regole del disciplinare, deve avere la buccia edibile e ciò significa niente trattamenti dopo la raccolta. E la buccia è ricchissima in oli essenziali che hanno un forte potere antivirale.

Per tutti questi motivi è bene stare attenti a leggere l'etichetta. Abbiamo limoni buonissimi coltivati in terreni impervi da eroi contadini ed è bene tutelarli, scoraggiando il commercio dei limoni argentini.

(Foto: ciboserio.it)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106324108

Cronaca

Cronaca

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga con il passamontagna al porto: arrestato due volte in poche ore

Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...

Cronaca

Controlli durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi e ambulanti

In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...

Cronaca

Monreale a lutto: tre giovani perdono la vita a causa di una sparatoria. Fermato un 19enne

Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...

Cronaca

Ercolano, sequestrati beni per 877mila euro: azienda accusata di frode fiscale

Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno