Tu sei qui: CronacaLions, doppio evento al MARTE
Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2012 00:00:00
“Ragazzi di Cava. Cittadini nel mondo” è il tema del service organizzato dal Lions Club Cava-Vietri per domani, mercoledì 18 aprile, alle ore 18.30, presso la Sala Congressi della Mediateca Arte Eventi Marte. Sarà l’occasione per consegnare ufficialmente il biglietto di viaggio e le credenziali alla giovane studentessa Sara Virtuoso, vincitrice dell’iniziativa Lions di annuali scambi giovanili tra giovani di tutto il mondo.
Quest’anno, per l’Italia, è stata data la possibilità al Lions Club Cava-Vietri di indicare una studentessa locale e, dopo un piccolo concorso, tra gli studenti del locale Liceo Linguistico “De Filippis” è stata selezionata la giovane Sara Virtuoso, che avrà l’opportunità di incontrare 25 ragazze/i di 22 nazionalità diverse, provenienti da tutto il mondo. Partirà il 7 luglio prossimo e rientrerà il 4 agosto, ospite per 2 settimane di una famiglia in Svizzera e per 2 settimane in un campo giovanile dei Lions, sempre in terra elvetica.
La famiglia di Sara, a sua volta, ospiterà a Cava un ragazzo o una ragazza straniera per una settimana, nell’ambito del Campo Vesuvio che annualmente organizza il Distretto 108YA. E’ un’esperienza sicuramente importante per la ragazza cavese, che avrà l’occasione di condividere due settimane in ambienti e con coetanei di lingua e culture diverse.
«E’ stato motivo di grande soddisfazione per noi - dichiarano i genitori di Sara - l’opportunità che viene data alla nostra figliuola da parte dei Lions. Sarà un’esperienza unica convivere con coetanei di tanti altri Paesi del mondo, come siamo anche contentissimi di ospitare una ragazza straniera e farle conoscere le nostre tradizioni, le bellezze della nostra città».
All’incontro di mercoledì ci sarà la testimonianza di un ragazzo che è stato Leader Camp in esperienze precedenti di scambi giovanili, nonché un’esibizione del Coro del Liceo Linguistico “De Filippis”, che eseguirà due canzoni in inglese ed una in napoletano, per sottolineare l’interculturalità del service.
Il Presidente del Lions Club Cava-Vietri, prof. ing. Adolfo Senatore, aprirà gli interventi. Seguiranno i saluti del Sindaco, prof. dott. Marco Galdi, del dott. Paolo Gattola, Presidente della IV Circoscrizione Lions, e del rag. Giuseppe Cerrone, Direttore del Comitato per gli Scambi Giovanili Internazionali del Distretto 108Ya. Gli interventi programmati sono del prof. Guido Trombetti, assessore regionale, e del prof. Angelo Polico, dirigente scolastico del Liceo “De Filippis” Le conclusioni saranno del prof. avv. Vittorio Del Vecchio, Past Governatore del Distretto 108Ya.
Domani la presentazione del “Lions Day”
Domani, mercoledì 18 aprile, alle ore 18.00, presso la Sala Congressi della Mediateca Arte Eventi Marte, è in programma la presentazione del “Lions Day” che il Lions Club Cava-Vietri ha organizzato per domenica 22 aprile, giornata in cui tale evento si svolgerà in tutto il mondo. I soci dei Lions Clubs italiani, infatti, saranno nelle piazze per diffondere la conoscenza dell’associazione, le opere realizzate e l’immagine fra i cittadini e la comunità.
Nell’occasione sarà svolta “La raccolta di occhiali usati”, un programma che i Lions portano avanti da oltre 70 anni. Gli occhiali usati vengono raccolti, quindi riciclati (puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione) in uno dei 17 centri Lions esistenti nel mondo e distribuiti gratuitamente nelle nazioni in via di sviluppo. Fino ad oggi ne sono stati distribuiti ben 2,5 milioni.
L’addetto stampa Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10155102
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...