Tu sei qui: CronacaLions, prevenzione sanitaria gratuita per gli alunni delle scuole elementari
Inserito da (admin), venerdì 21 marzo 2014 00:00:00
Nell’ambito del service “La salute nell’età evolutiva: prevenzione delle malattie”, il Lions Club Cava-Vietri, sempre attento alle problematiche sociali del territorio, ha organizzato, con propri medici, un servizio di prevenzione sanitaria gratuita per gli alunni delle scuole elementari cittadine. Sono stati visitati oltre 400 alunni del II Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni ed altri ancora verranno visitati.
Sabato 22 marzo, alle ore 9.30, presso il Cinema Alambra, si terrà il primo incontro in cui i medici incaricati delle visite presenteranno i risultati statistici del progetto, le patologie riscontrate ed i consigli per evitarle. Gli insegnanti presenteranno gli alunni e le loro ricerche, perché, come spiega il Presidente del Lions Club Cava-Vietri, dott. Gaetano Infranzi, «insegnanti ed alunni hanno partecipato a ricerche mirate in tema di prevenzione delle malattie scheletriche (ad esempio, ricerca sulla corretta postura durante lo studio al fine di evitare patologie come la scoliosi, ecc.), in tema di malattie della vista (ad esempio, la corretta illuminazione del banco di studio).Tutti gli alunni saranno premiati. Per le modalità operative, abbiamo ottenuto la specifica autorizzazione dei genitori degli alunni a sottoporre i propri figli a visita medica. Per la privacy, poi, la cartella clinica al termine delle visite è stata sigillata per la consegna ai genitori».
Soddisfazione per i risultati raggiunti perché il progetto ha tra le finalità anche l’obiettivo di un «accrescimento della cultura della prevenzione - aggiunge il Presidente Gaetano Infranzi - attraverso l’educazione degli alunni e dei genitori ad una corretta gestione del proprio tempo».
Relazioneranno i medici che hanno effettuato le visite: Giuseppe Landi (cardiologo), Fabiana Pellegrino (oculista), Michele Siani (otorino), Prisco Califano (odontoiatra), Raffaele Scotto di Quacquaro (odontoiatra), Emilio Laurino (direttore sanitario TERI Srl), Filomena D’Amico (Coordinatrice TERI). I lavori saranno chiusi dalla dott.ssa Elena Guarino, Presidente della IV Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya, e dalla dott.ssa Liliana Caruso, I Vice Governatore del Distretto 108Ya. Saranno presenti il Sindaco cittadino, prof. dott. Marco Galdi, ed autorità scolastiche e lionistiche. La manifestazione, organizzata dal Lions Club Cava-Vietri con il II Circolo Didattico, è patrocinata dal Comune di Cava de’ Tirreni.
Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10645106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...