Tu sei qui: CronacaLo Ski Fun Club ai Campionati Italiani CSI
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2014 00:00:00
Domenica 16 marzo si è conclusa la “tre giorni” di gare dei XVI Campionati Italiani di Sci organizzati dal Centro Sportivo Italiano. Sulle piste del Passo del Tonale si sono sfidati circa 500 atleti, provenienti da 9 Regioni. 15 i Comitati Provinciali impegnati nell’evento annuale. Tra questi, presente da ben 13 edizioni quello di Cava de’ Tirreni, la Società Sportiva Ski Fun Club, presieduta da Francesco Virtuoso. Con lo spirito di sempre: privilegiare l’aspetto associativo e ludico a quello puramente agonistico.
La classifica “superteam”, che somma tutte le prestazioni degli atleti in Gigante e nello Slalom, le due specialità in gara, ha visto lo Sci Club metelliano posizionarsi al 14° posto. Una sfida impari con gli altri sodalizi partecipanti, più dotati sul piano tecnico e farciti da campioni ex Fisi, che dimostra tuttavia una grande voglia di partecipazione e di divertimento. È questo lo spirito con cui ogni anno gli atleti cavesi affrontano tale fantastica esperienza tra le nevi dei grandi comprensori sciistici del Nord.
Un’importante nota di rilievo per la festa delle Regioni, che vede il gruppo cavese principale protagonista nell’offerta gastronomica di prodotti tipici, tra cui primeggiano mozzarella e limoncello. Lo stand campano, come ogni anno, è stato preso letteralmente d’assalto dai numerosi partecipanti, che hanno avuto modo di apprezzare il cibo, la simpatia e l’accoglienza degli sportivi cavesi.
Questi gli atleti cavesi che sono stati impegnati sulle piste ed allo stand gastronomico: Annamaria Panariello (unica donna del gruppo), Michele Lambiase, Roberto Bellizia, Raffaele Senatore, Antonio Fariello, Alfredo Parisi, Gennaro Senatore, Domenico Apicella, Salvatore Apicella, Giuseppe Della Pietra, Alfonso Scermino, Pasquale Virno ed il responsabile tecnico del gruppo Paolo Virtuoso. Accompagnatore Dario De Felicis.
Fonte: Il Portico
rank: 10554107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...