Tu sei qui: Cronaca"Lo Spirito e il suo Corpo", ciclo di conferenze di "Ricostruire"
Inserito da L’Addetto Stampa, Antonio De Angelis (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00
Parte venerdì 11 novembre, nell'Auditorium del Convento di S. Antonio, a Nocera Inferiore, il ciclo di conferenze "Lo Spirito e il suo Corpo". Gli incontri, organizzati dall'associazione "Ricostruire", saranno tenuti dai dott.ri Angelo Giordano e Filippo Marena, specialisti in medicina alternativa e naturopatia.
L'associazione non profit "Ricostruire", presente da alcuni anni nella provincia di Salerno, promuove iniziative di studio, ricerca, sperimentazione ed organizza corsi teorici e pratici in tutti i settori che possono rivelarsi campi idonei di formazione preliminare alla meditazione profonda. Inoltre, cura attività atte a riconciliare una equilibrata vita psicofisica e spirituale con i ritmi e gli impegni della vita quotidiana.
Si parte venerdì 11 novembre, alle ore 20.30, con "La Terapia della Risata". Il tema della conferenza sarà "Quando e come il sorriso stimola il Sistema Immunitario", fondata sul principio che quando si ride tutto il nostro organismo viene coinvolto. Il corpo trema a seguito delle sollecitazioni dovute al movimento ritmico del diaframma, i polmoni si riempiono di aria ed ossigenano il sangue, il nostro sistema biochimico immette nuove endorfine, serotonina ed anticorpi, mentre la nostra mente "si spegne e si rilassa". Trascinate dalla risata, le nostre percezioni approntano una nuova taratura, che ci fa apparire il mondo più colorato e più vivibile. E pensare che tutto questo è possibile grazie ad un'azione meccanica della durata di pochi secondi!
Venerdì 18 novembre, alle ore 20.30, nell'incontro "Ci ammaliamo per caso, per scelta o per destino", tenuta dal dott. Filippo Marena, verranno approfondite le tematiche inerenti al "Significato della malattia e la sua spinta alla vera guarigione". Questa monografia, oltre a sviluppare in modo semplice la tematica trattata, ci farà scoprire come si può migliorare il nostro equilibrio psico-fisico tramite un approccio alternativo. Approccio rivolto soprattutto ai problemi del paziente, dove ogni sintomo diventa importante e leggibile.
Venerdì 25 novembre, alle ore 20.30, nell'incontro "Mangiare di tutto conviene?", tenuta dal dott. Filippo Marena, saranno suggerite le "Scelte alimentari per stare bene e sensibilizzare il corpo ai messaggi del profondo". Questa conferenza illustrerà che una sana alimentazione è uno degli elementi fondamentali per il mantenimento e la tutela della qualità della vita dell'individuo. Qualità migliore che sfocia, poi, in una concreta possibilità di approfondire e far rivivere il rapporto con il proprio corpo, oggi spesso inquinato da una miriade di fattori, sollecitando il desiderio di apprendere, di crescere e di amare.
Tutti gli incontri, condotti con l'ausilio di materiale audiovisivo, prevederanno la partecipazione attiva del pubblico, con la possibilità di approfondire le tematiche trattate mediante l'ausilio di apposite dispense. Le conferenze, ad ingresso libero, si terranno a partire dalle ore 20.30 nella sala "Auditorium" del Convento di S. Antonio, in Piazza San Antonio, a Nocera Inferiore.
Per info:
Tel. 081 5172019 - 081 7692244
Fonte: Il Portico
rank: 10274107
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...