Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta agli ogm, ‘Polis' elogia l'Amministrazione

Cronaca

Lotta agli ogm, ‘Polis' elogia l'Amministrazione

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00

Il sindaco Messina e la sua Giunta in questi giorni hanno deliberato di bandire dal territorio comunale i prodotti derivanti da ogm. Chiediamo il parere in merito a Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente dell'Associazione socio-politica "Polis": «Unitamente al Coordinatore Enzo Gallo, nonché a tutti i componenti dell'Associazione, ho appreso favorevolmente tale decisione. E, come nostro costume, siamo pronti a complimentarci con il Sindaco, il suo Assessore all'Ambiente e la sua Giunta, per questa'azione determinante in favore dell'ambiente e della pubblica salute. "Polis", come sempre ha fatto, non è solo sempre pronta ad attaccare l'Amministrazione laddove esistono i problemi, ma è anche sempre lealmente disponibile a riconoscerne i meriti, qualora essi vi siano. Ma nel contempo vogliamo spiegare ai cittadini in che consiste quest'importante provvedimento e quali benefici essi possono avere. Questa degli ogm, unitamente a molte altre, è una delle tante priorità ambientali che noi abbiamo trattato e trattiamo. Prima di addentrarmi in un'analisi specificatamente tecnica del problema, che non si può spiegare altrimenti, cercherò in maniera semplice di far capire che cosa sono gli organismi geneticamente modificati. Per dirla in breve, tutti quegli alimenti, riguardanti in particolare ortaggi, frutta, etc, che nel tempo sono stati modificati in laboratorio, quindi noi non mangiamo dei prodotti naturali, così come il Padreterno li ha creati, ma modificati. Il che arreca danni indelebili ai più deboli, mentre altri possono avere assuefazione. Ora vediamo perché gran parte della comunità scientifica internazionale si è schierata contro il consumo di alimenti transgenici. L'umanità nella sua storia millenaria ha raggiunto una "assuefazione intergenetica" nei confronti degli elementi genetici (DNA) dei vari alimenti via via introdotti in Europa. Coi secoli si è raggiunta, quindi, una graduale e lenta assuefazione nei confronti dei nuovi elementi genetici introdotti dalle Americhe e dai paesi asiatici. E' noto che l'assuefazione o l'intolleranza nei confronti di detti elementi, ed in particolare delle proteine dei vari alimenti, avviene secondo un meccanismo analogo a quello della "memoria immunologica". Se c'è l'intolleranza l'organismo reagisce producendo anticorpi contro l'antigene, mentre se non c'è intolleranza l'organismo raggiunge l'assuefazione "memorizzando la tolleranza". Nel caso di un alimento, se non si verifica l'assuefazione, quell'alimento verrà considerato estraneo, suscitando allergia e malassorbimento. E si avrà una "memorizzazione di questa intolleranza". Una situazione analoga potrebbe verificarsi per gli alimenti transgenici, con l'aggravante che l'impatto potrebbe essere rapido e generalizzato. Naturalmente, la maggioranza raggiungerà l'assuefazione, anche se è probabile che i più deboli ed i più labili subiranno danni. Quando sarà clamorosamente evidente l'insorgenza della "patologia dell'alimentazione transgenica", le multinazionali nordamericane ed europee, protagoniste in questo settore, dovranno essere chiamate a rispondere per il danno arrecato all'umanità. Uno scenario che potrebbe essere apocalittico, perciò è molto meglio correre ai ripari. Ed è proprio questa la linea che si sta affermando a livello comunitario».

Fonte: Il Portico

rank: 10224106

Cronaca

Cronaca

Matteo morto a 17 anni a Maddaloni, addio al giovane calciatore

Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno