Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, risultati lusinghieri
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Presentato il bilancio relativo al 2002 da parte del Nucleo di Polizia giudiziaria-edilizia del Comando dei Vigili Urbani. «Dalla lettura dei dati e degli interventi - afferma il comandante dei "caschi bianchi", Giuseppe Bruno - si evince l'impegno del Nucleo antiabusivismo, che è rivolto non solo all'azione di repressione e di supporto all'autorità giudiziaria, ma soprattutto a quella di prevenzione». Ecco i dati: controlli effettuati, 1126; comunicazioni di reato, 47; sequestri di cantieri, 59; denunce per violazione di sigilli, 46; denunce di inottemperanza provvedimenti delle autorità, 201; documentazioni fotografiche per la Procura, il sindaco ed il Comando, 80; notifiche di decreti di sequestri, 92; indagini per la Procura, 55; sopralluoghi per denunce, 277. Un lavoro, quello del Nucleo di Polizia giudiziaria-edilizia, che in questi ultimi anni è diventato particolarmente gravoso ed impegnativo. «Siamo continuamente impegnati - rivela il comandante Bruno - tra Procura, Tribunali, Giudici di Pace, sopralluoghi, sequestri di cantieri, indagini, per cui possiamo dire che l'edilizia è diventata, come la viabilità, la vera trincea del nostro lavoro. Di qui, il nostro invito pressante e costante al sindaco Messina ed a tutte le forze politiche per un rafforzamento del Comando e, soprattutto, per un impegno più concreto e sinergico con tutte le Forze dell'ordine». La difesa del territorio, in particolare nel 2002, è stata attiva. L'assalto alle colline di San Martino, Sant'Anna, Santa Lucia e Sant'Arcangelo è stato costante, come pure il monitoraggio continuo delle zone a rischio. «È stato un anno - spiega Fortunato Palumbo, consigliere delegato dal sindaco all'Ambiente - in cui siamo riusciti a combattere con continui sequestri l'ondata di abusivismo che si stava sviluppando. I continui sopralluoghi, diurni e notturni, hanno costituito un deterrente. Possiamo affermare che abbiamo messo in salvo alcuni luoghi particolarmente suggestivi della Vallata, che stavano per essere sfregiati dalla mano sacrilega dell'uomo. Bisogna dare atto dell'impegno e della professionalità di tutti i componenti della pattuglia».
Fonte: Il Portico
rank: 10926102
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...