Tu sei qui: CronacaLsu al Comune, partito il progetto
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2010 00:00:00
Settembre-dicembre 2010. Questo il periodo accordato dal Comune di Cava de’ Tirreni ai lavoratori socialmente utili della ex Di Mauro e di altre aziende chiuse del territorio: forniranno il loro supporto ai servizi di manutenzione, verde pubblico e cimitero e consentiranno finalmente l’apertura dell’area sportiva dell’ex “Velodromo”.
«E’ importante - ha sottolineato il Sindaco Marco Galdi, rivolgendosi agli LSU - che voi affrontiate questo periodo, di transizione e non definitivo, con la giusta motivazione, impegnandovi quotidianamente. Abbiamo iniziato insieme questo percorso e faremo di tutto per portarlo avanti, compatibilmente con la situazione di bilancio dell’Ente e tenendo ben presente che il 2011 sarà un anno difficile dal punto di vista finanziario, quanto impegnativo per la gestione degli eventi collegati alle celebrazioni del Millennio della nostra Abbazia benedettina».
Con un augurio di buon lavoro ha avuto inizio l’intervento del Vicesindaco Luigi Napoli: «Troverete in noi dei riferimenti, non solo come istituzione, ma anche come amici. Io credo in questo progetto di rivalutazione delle vostre risorse e, possibilità economiche permettendo, ci impegneremo al massimo per portarlo a buon fine anche nel corso del 2011».
«I 20 uomini selezionati - ha chiarito, infine, la dott.ssa Mariarosaria Gazzillo, capo ufficio personale - sono residenti a Cava de’ Tirreni ed appartengono all’area circoscrizionale di collocamento Cava-Maiori, come previsto dalla legge».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10384101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...