Tu sei qui: CronacaLsu, obiettivo proroga della mobilità
Inserito da (admin), venerdì 6 luglio 2012 00:00:00
Si terrà la settimana prossima il tavolo istituzionale per decidere il destino dei lavoratori socialmente utili, che hanno partecipato, fino alla fine di giugno 2012, alle attività promosse dal Comune di Cava de’ Tirreni.
«Considerando la grave crisi che investe il Paese, e quindi la difficile situazione socio-economica che riguarda i nostri concittadini - ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti - avevo chiesto, già da diverse settimane, al dirigente del settore Ormel della Regione Campania, dott. Alberto Acocella, di convocare nel più breve tempo possibile il tavolo istituzionale per la concessione degli ammortizzatori sociali per il periodo luglio-dicembre 2012».
«Massima è l’attenzione dell’Amministrazione comunale, del sindaco e mia - ha continuato Lamberti - e dell’on. Giovanni Baldi, per quanto riguarda la problematica dei lavoratori della ex Di Mauro ed altri (circa 100). Quasi quotidianamente, infatti, siamo in contatto con Italia Lavoro, con gli uffici regionali e ministeriali per avere dati e notizie sull’obiettivo da raggiungere al più presto, che è quello della proroga della mobilità fino alla fine di quest’anno».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10453106
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...