Tu sei qui: CronacaLuca Cordero di Montezemolo turista a Positano, l'imprenditore bolognese a spasso col figlio Lupo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 09:45:04
Si ritorna sempre dove si è stati bene. Lo sa bene Luca Cordero di Montezemolo che, anche quest'anno, nell'itinerario delle sue vacanze estive, ha incluso la Costiera Amalfitana.
L'imprenditore bolognese è stato avvistato a Positano, mentre camminava con il figlio Lupo, 10 anni, in versione "turista". Entrambi indossavano la mascherina, anche se all'aperto. Non sappiamo quando sia arrivato ne se abbia utilizzato il suo megayacht di 32,7 metri, il "Marhaba", ma sicuramente nelle prossime ore sapremo dirvi di più.
A inizio luglio era stato a Napoli, all'ospedale Monaldi, per presentare, accolto dal governatore Vincenzo De Luca, il centro NeMO napoletano, di cui sono stati ultimati i lavori, che si occupa delle persone affette da SLA, SMA e Distrofie Muscolari. A fine luglio, invece, era stato visto a Gangi, antico borgo siciliano in provincia di Palermo, sulle Madonie.
Il presidente del Consiglio di Amministrazione di Telethon frequenta la Costiera Amalfitana sin da quando era bambino, accompagnato dall'avvocato Gianni Agnelli, che amava venire a Ravello negli anni della Dolce Vita. Le ultime visite tra Amalfi e Positano risalgono al 2014 e al 2017: appena può, l'imprenditore si concede una pausa nella Divina.
In un'intervista resa al Corriere del Mezzogiorno, Montezemolo aveva espresso tutto il suo amore per la Costiera: «Napoli è la più bella città d'Italia e non solo. Cosa c'è di meglio di una realtà che può offrire un mix unico di emozioni: mare, storia, monumenti, chiese, tre splendide isole. Procida, Ischia e Capri (e naturalmente Anacapri) sono gioielli rari. Poi, a un tiro di schioppo ci sono perle come Pompei, Amalfi e Nerano, dove portai a cena uno strabiliato Michael Schumacher. O, ancora, Ravello, capace di garantire un'offerta culturale importante».
(Foto di repertorio © Toti Magno)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103229103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...