Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLVMH si prende anche Tiffany: per Bernard Arnault affare da 14,7 miliardi

Cronaca

LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, Fendi, Dom Pérignon, Bulgari

LVMH si prende anche Tiffany: per Bernard Arnault affare da 14,7 miliardi

Lo scorso anno il colosso del lusso francese aveva acquisito anche la catena di hotel di lusso Belmond di cui fa parte il Caruso di Ravello

Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 10:27:07

Altro colpo planetario per LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton, il produttore di champagne Dom Pérignon e i gioielli di Bulgari.

Il colosso del lusso francese guidato da Bernard Arnault che lo scorso anno ha acquisito anche la catena di hotel di lusso Belmond di cui fa parte il Caruso di Ravello, ha annesso anche Tiffany & Co., l'icona mondiale dei gioielli.

Lo storico marchio americano - reso letteralmente mitico negli anni '60 da Audrey Hepburn e dal suo tubino nero con fili di perle - conquistata dal gruppo mondiale più potente del lusso.

Un affare da 14,7 miliardi di euro, dopo un tira e molla andato avanti quasi un mese e un rilancio, proposto appena qualche giorno fa, di un miliardo in più rispetto alla proposta precedente. L'obiettivo della transazione è chiaro, come conferma il gruppo LVMH attraverso un comunicato ufficiale ovvero rafforzare la posizione di Lvmh nel segmento preziosi e la sua presenza nel mercato statunitense: «Siamo lieti di dare il benvenuto a Tiffany, società con un patrimonio senza pari e una posizione unica nel mondo dei gioielli, nella famiglia di Lvmh; nutriamo un immenso rispetto per Tiffany e intendo sviluppare questo business con la stessa dedizione e impegno che abbiamo applicato a ciascuna delle nostre maison», ha commentato Bernard Arnault, presidente e ceo del gruppo.

Complice l'attività dei competitor, gli ultimi anni non sono stati semplici per Tiffany, che ha cercato di rilanciare con il nuovo amministratore delegato Alessandro Bogliolo, arrivato al timone della griffe nel 2017 dopo una lunga esperienza in Bulgari e Diesel, grazie al quale Tiffany ha rinnovato il look del suo famoso flagship store sulla Quinta Strada a New York (sì, quello di Colazione da Tiffany), all'interno del quale ha aperto anche un ristorante. «Tiffany si è concentrata sulle nostre priorità strategiche chiave per favorire una crescita sostenibile a lungo termine. Questa transazione, che si verifica in un momento di trasformazione interna per il nostro marchio, fornirà ulteriore supporto, risorse e slancio per quelle priorità mentre ci evolviamo per diventare The Next Generation Luxury Jeweler», ha detto Bogliolo.

>Leggi anche:

Louis Vuitton e Fendi comprano l'hotel Caruso di Ravello

Affare concluso: Louis Vuitton rileva gruppo Belmond hotel per 3,2 miliardi. C'è anche il Caruso di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104447109

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno