Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMagica notte al Castello di Arechi

Cronaca

Magica notte al Castello di Arechi

Inserito da L’Addetto stampa Teresa Rocciola (admin), domenica 7 agosto 2005 00:00:00

Sarà una festa conviviale, tra musiche, danze e canti rinascimentali, ad animare la magica notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto (inizio ore 21), al Castello di Arechi, a Salerno. L'atteso appuntamento, che inaugura la 18ª edizione del Festival itinerante "Le Corti dell'Arte", organizzato dall'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", in collaborazione con la Società di gestione del Castello di Arechi, si annuncia di grande suggestione. L'evento è inserito nel calendario nazionale di "Calici di Stelle", l'appuntamento estivo del "Movimento Turismo del Vino".

Nell'affascinante cornice dello storico maniero, i rinomati gruppi "La Rossignol" ed "Il Contrapasso", rigorosamente in costume d'epoca, faranno rivivere il clima gaudente di una tipica corte rinascimentale. In rispetto di un'antichissima tradizione, la festa avrà inizio con l'ingresso degli artisti, che, a suon di tamburi e zampogne, accompagneranno le personalità ospiti dell'evento. Seguiranno musiche e danze del ‘400. Lo spettacolo, ad ingresso libero, è intervallato da una speciale cena a base di piatti medioevali, prenotabile presso l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni (tel. 089 341605) ed il Castello di Arechi (089 233900). Nel corso del banchetto prenderà il via la seconda parte musicale, dedicata ai repertori del ‘500. E proprio come nei convivi rinascimentali, a fine cena i commensali saranno invitati a prendere parte alle danze (farandole, branles, country dances... ).

"Intermedi Conviviali, con balli soavi et amorosi" - questo il tema della serata - è il libero adattamento, curioso e divertente, degli intermedi descritti nella celebre "Cena" tramandata da Christofaro da Messisbugo in "Banchetti et compositioni di vivande et apparecchio generale". Il banchetto rinascimentale è una girandola di suoni, di colori, di fantasia, di magnificenza. Serve per stupire, meravigliare, per far sembrare tutto più eccezionale e straordinario. In essa si apprezzano i cibi con i cinque sensi: la vista, l'olfatto, il tatto, il gusto ed anche l'udito, poiché ogni vivanda, naturalmente servita con il vino appropriato, viene presentata, commentata ed accompagnata da musiche e danze specifiche. Così come avveniva in quelle feste, saranno realizzati intermezzi cantati, suonati e ballati, adatti a ricreare l'atmosfera festosa, colta ed aristocratica del tempo.

Lo studio delle fonti dirette, le indagini storiche, organologiche ed iconografiche, la particolare attenzione all'aspetto spettacolare del proprio lavoro, hanno portato sin dal 1987 i componenti del gruppo "La Rossignol" ad un'intensa attività artistica in tutto il mondo, con numerosissimi concerti e spettacoli in rassegne di grande prestigio. Chiamato a far parte del CID (International Dance Council), il gruppo ha all'attivo studi scientifici, collaborazioni con la Rai (Uno Mattina, Festival di Sanremo, Geo & GEO, Primo Piano), Mediaset (Medicine a confronto), TSI (Amici miei) e con il cinema ("Il mestiere delle armi" di Ermanno Olmi), consulenze e direzioni artistiche (Festival Italiano di musica e danza rinascimentale), corsi di formazione ed aggiornamento e la realizzazione delle musiche per spettacoli teatrali e di danza antica.

Per info e prenotazione banchetto:
Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, tel. 089 341605
Castello di Arechi, tel. 089 233900

Fonte: Il Portico

rank: 10494106

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno