Tu sei qui: Cronaca”Maioliche di Vietri 1920-1960”: mercoledì 13 ad Amalfi il libro di Giacinto Ortolani
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 novembre 2019 17:57:25
"Maioliche di Vietri 1920-1960" è il titolo del nuovo volume che sarà presentato dal centro di Cultura e Storia Amalfitana mercoledì 13 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Pietro Scoppetta. La presentazione del volume di Giacinto Ortolani, curato da Rino Mele, si accompagnerà all'incontro-dibattito sul tema "Europa e valori interculturali in ceramica".
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa d'Amalfi.
Interventi al dibattito di Claudia Bonasi, Associazione "PuraCultura" - Vietri sul Mare; Antonio Forcellino, Storico dell'arte; Pietro Amos, Consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare; Rosa Carafa, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino. Coordina Giovanni Camelia, Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Fonte: Amalfi News
rank: 106926103
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...