Tu sei qui: Cronaca”Maioliche di Vietri 1920-1960”: mercoledì 13 ad Amalfi il libro di Giacinto Ortolani
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 novembre 2019 17:57:25
"Maioliche di Vietri 1920-1960" è il titolo del nuovo volume che sarà presentato dal centro di Cultura e Storia Amalfitana mercoledì 13 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Pietro Scoppetta. La presentazione del volume di Giacinto Ortolani, curato da Rino Mele, si accompagnerà all'incontro-dibattito sul tema "Europa e valori interculturali in ceramica".
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa d'Amalfi.
Interventi al dibattito di Claudia Bonasi, Associazione "PuraCultura" - Vietri sul Mare; Antonio Forcellino, Storico dell'arte; Pietro Amos, Consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare; Rosa Carafa, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino. Coordina Giovanni Camelia, Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Fonte: Amalfi News
rank: 109127101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...