Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, bonifica a parete rocciosa: il grosso è fatto. Domani summit per riaprire la strada [FOTO]

Cronaca

Maiori, bonifica a parete rocciosa: il grosso è fatto. Domani summit per riaprire la strada [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 ottobre 2019 18:50:13

MAIORI - Si è conclusa all'imbrunire la terza giornata di lavoro alla parete rocciosa del "Cavallo Morto" da cui giovedì scorso, poco prima delle 13 e 30, è venuto già, da altezza considerevole, un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana determinandone la chiusura al transito veicolare. Da sabato rocciatori specializzati della Genea Consorzio Stabile di Salerno, impresa incaricata dal Genio Civile della bonifica e messa in sicurezza dell'area a rischio, hanno proceduto, dopo l'attenta ispezione della superficie di circa 4mila metri quadrati con il taglio della vegetazione spontanea, al disgaggio di frammenti rocciosi in bilico.

Per accelerare i tempi di riapertura della strada così da limitare disagi per residenti e turisti, si va avanti con i doppi turni: due le squadre messe a disposizione da Angelo Grimaldi, titolare di Genea, al lavoro dall'alba a sera. Diversi i blocchi sganciati e fatti precipitare che nel tempo complici gli agenti atmosferici sarebbero venuti giù (nelle foto).

Ad oggi è notevolmente mitigato il rischio crolli, tanto che domani, al termine del summit programmato in tarda mattinata tra i funzionari del Genio Civile e i responsabili dell'impresa, si potrebbe immaginare una celere riapertura dell'arteria anche a senso unico alternato così da consentire l'ultimazione dei lavori che potrebbero richiedere il fissaggio di reti paramassi o barriere.

LA NOTA DEL SINDACO DI MAIORI ANTONIO CAPONE

A seguito della caduta di massi sulla statale 163 Amalfitana verificatasi nei giorni scorsi, intendo tranquillizzare tutti, ribadendo il massimo impegno della mia amministrazione affinché si giunga nel più breve tempo possibile ad una risoluzione del problema.

Grazie al sostegno delle Istituzioni e degli Enti sovracomunali abbiamo tempestivamente avviato le operazioni di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso.

A tale proposito, desidero manifestare la massima gratitudine al Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al Vicepresidente Fulvio Bonavitacola per la vicinanza dimostrata e per aver reso immediatamente disponibili le risorse necessarie per gli interventi di urgenza.

Voglio ringraziare anche il Dipartimento di Protezione Civile nella persona del Coordinatore dell'Ufficio Attività tecnico-scientifiche per la previsione e prevenzione dei rischi, Dott. Italo Giulivo nonché la dirigenza del Genio Civile per l'immediatezza dell'intervento.

Infine, intendo esprimere un sentito ringraziamento ai rocciatori della Ditta Genea Consorzio Stabile di Salerno del Dott. Angelo Grimaldi, che hanno lavorato senza sosta anche di domenica per le operazioni preliminari ai lavori di bonifica.

Dopo un'attenta ispezione, infatti, sono cominciate le operazioni per la messa in sicurezza del costone roccioso, che potrebbero protrarsi per più giorni vista la complessità dell'intervento e le dimensioni della superfice interessata dai lavori.

Ciò nonostante, siamo in contatto costante con il Genio Civile e con l'impresa incaricata affinché, entro il più breve tempo possibile e riducendo al minimo i disagi per la popolazione, si realizzino le opere atte a garantire le condizioni di sicurezza e stiamo facendo tutto il necessario per consentire, già dai prossimi giorni, la riapertura dell'arteria stradale negli intervalli orari non interessati dai lavori.

Saranno comunque garantiti i servizi sanitari d'emergenza del presidio del 118 e i trasporti sia via mare, che via terra grazie alla Travelmar che ha implementato le partenze e alla Sita che sta effettuando percorsi alternativi.

Mi auspico di giungere quanto prima a una compiuta risoluzione dell'emergenza, alla quale continuerò a dedicare la massima attenzione insieme a tutta l'amministrazione comunale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105032109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno