Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori: cani dispersi sulla SS 163, salvati nella notte

Cronaca

Maiori: cani dispersi sulla SS 163, salvati nella notte

ENPA Costa d’Amalfi: «Ai padroni chiediamo di mettere il microchip al proprio animale e di denunciare immediatamente gli smarrimenti»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 23 dicembre 2016 13:29:31

Erano di ritorno da Salerno Andrea e Diego, quando, nella notte del 21 dicembre, a Maiori, in zona "Cannaverde", hanno rischiato di investire due cani che vagavano spaventati sulla Statale Amalfitana 163.

Una brusca frenata e un bello spavento, ma tutto è andato per il meglio. I ragazzi hanno recuperato i poveri animali per cercare di identificare i loro padroni. Per uno di essi è stato semplice: la targhetta sul collarino ha consentito di restituirlo al legittimo proprietario. Il secondo, però, non avendo alcuna targhetta, è stato portato dai carabinieri, che a loro volta lo hanno affidato ai volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi. Attraverso il microchip è stato riconosciuto e riaffidato, la mattina seguente, al proprietario.

Una bella storia a lieto fine, che consentirà a questi animali di trascorrere un Natale sereno. È importante agire come Andrea e Diego, e non far finta di niente quando si incontrano cani in difficoltà, perché potrebbero essere scappati di casa o, peggio, essere stati abbandonati da padroni senza cuore.

«Ci stiamo imbattendo in un sacco di trovatelli, ultimamente - ha detto il presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, Benedetto Amato -. Molti non hanno il microchip e diventa molto difficile agire in queste situazioni. Vorrei quindi appellarmi al buon senso dei proprietari, raccomandando loro di far inserire il microchip al proprio animale come imposto dalla legge. Va inoltre denunciato subito lo smarrimento, in modo da poter attivare tutte le procedure e assicurare la privata e la pubblica incolumità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103922109

Cronaca

Cronaca

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

Cronaca

Carini, scoperta in una villetta isolata una maxi piantagione di marijuana: sequestro da oltre 200 mila euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno