Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Silvano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori festeggia Santa Maria a Mare, diretta streaming dalle 19,00 [PROGRAMMA]

Cronaca

Ecco il programma dei festeggiamenti religiosi e civili

Maiori festeggia Santa Maria a Mare, diretta streaming dalle 19,00 [PROGRAMMA]

Il 15 agosto il Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli e la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D’Amato dalla Collegiata

Inserito da (Redazione), martedì 7 agosto 2018 17:06:38

Anche quest'anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, Santa Maria a Mare. La festa di quest'anno segnerà l'inizio di un anno straordinario mariano dedicato a Santa Maria a Mare, in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea avvenuto il 13 agosto 1769.

Tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo dei fuochi d'artificio i quali hanno annunciato l'inizio del "Mese della Madonna", che si caratterizza per la celebrazione della S. Messa alle 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto. Il giorno 4 agosto, poi, è stato ricordato il 524esimo Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore, avvenuta nel 1494; nelle varie celebrazioni eucaristiche è stato ricordato il miracoloso evento attraverso la lettura di atti storici, i quali descrivono con dovizia di particolari, come quel 4 agosto sera, la Chiesa fosse avvolta da una luce abbagliante, come se ci fosse un enorme incendio e di come la Venerata Statua fu ritrovata sull'Altare maggiore senza che nessuno la spostasse manualmente; inoltre, a sera, quella stessa statua è stata esposta alla venerazione dei fedeli in preparazione alla Festa dell'Incoronazione e con il canto del Te Deum si è ringraziato il Signore per tale avvenimento. Il 5 agosto, con l'alzata del Quadro al Corso Reginna, ha avuto inizio il Solenne Novenario.

Questa devozione va avanti da più di ottocento anni, e ininterrottamente, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata Santuario di S. Maria a Mare è stracolma di persone, provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera Costiera Amalfitana, vogliose di rendere omaggio alla Vergine.

Il programma dei Festeggiamenti è ricco di appuntamenti, sia dal punto di vista religioso che civile. Il 13 agosto, alle 19, si terrà la S. Messa Solenne e la processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa. Quindi, il 14 agosto, alle 19, verrà esposta alla pubblica venerazione la statua della Madonna, e a seguire si terrà il Rito del Lucernario e i Primi Vespri Solenni.

Mercoledì 15 agosto, alle 5.00, il suono festoso delle campane annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12, verranno celebrate S. Messe ogni ora. A sera, alle 19, il Solenne Pontificale presieduto dall'arcivescovo Orazio Soricelli che al termine darà lettura dell'Atto di indizione dell'Anno straordinario Mariano in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione di Santa Maria a Mare, e impartirà la Benedizione Papale con annessa Indulgenza plenaria. A seguire, la Solenne Processione con la Venerata statua della Madonna per le vie cittadine e la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata.

I Festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora S. Rocco: alle 19 verrà celebrata la S. Messa in Piazza R. D'Amato, alla quale seguirà la processione con la statua del Santo per le vie del Paese.

 

Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" ha stilato un ricco cartellone di eventi che avranno il loro fulcro sul palco allestito al Corso Reginna. I festeggiamenti si apriranno ufficialmente domenica 12 agosto, con l'accensione dell'artistica illuminazione allestita lungo le vie cittadine, curata dalla Ditta "CGE Luminarie - di Giuseppe Cella" da S. Stefano del Sole (AV) e lo spettacolo musicale al Corso Reginna con l'Ensemble vocale "Setteottavi" di Minori diretta dal M° Candido Del Pizzo. Il 13 agosto è la volta del Concerto di musica popolare con "I Discede". Il 14 agosto, spazio alla musica classica e sinfonica con il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie" diretto dal M° Giovanni Pellegrini; mentre il 15 agosto è la volta del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo, che allieterà con le sue note il giorno festivo; quindi, alle 23, non mancherà il fantasmagorico spettacolo di fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante Maiori, dal pontone ormeggiato in rada, eseguito dalla premiata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).

Nel giorno festivo del 15 agosto, alle 19.00 prenderà il via la diretta via web su Il Vescovado e sulle Pagine Facebook Parrocchia S. Maria a Mare Maiori e Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare - Maiori della S. Messa Pontificale, della Processione e dello spettacolo di fuochi d'artificio; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona.

CLICCA QUI PER LA DIRETTA

 

Il 16 agosto, a sera, spettacolo d'arte varia con la band "Quisisona" e la comicità travolgente di Simone Schettino, al quale seguirà un altro spettacolo pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101878101

Cronaca

Cronaca

Benevento, sequestrata autocisterna con 30.000 litri di "Designer Fuel"

I miliari del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo economico del territorio, quotidianamente svolto in tutta la Provincia, hanno notato e sottoposto a controllo un'autocisterna che viaggiava in direzione Benevento. Durante le operazioni, il conducente di nazionalità ucraina...

Cronaca

Bloccato sbancamento abusivo a Furore: l'operazione dei Carabinieri

Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...

Cronaca

Bancarotta e pagamenti illeciti: nel casertano sequestri per 900mila euro a società leader del settore alimentare

Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...

Cronaca

Solofra, frode fiscale da 2,5 milioni di euro: blitz della Guardia di Finanza

A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno