Ultimo aggiornamento 42 secondi fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori in festa per Santa Maria a Mare, Patrona della Città

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Ave Maris Stella, festeggiamenti solenni

Maiori in festa per Santa Maria a Mare, Patrona della Città

nel 250° Anniversario dell’Incoronazione dell’antica Statua è grande festa a Maiori

Inserito da (admin), lunedì 12 agosto 2019 22:41:59

Anche quest'anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, S. Maria a Mare. La Festa di quest'anno si svolge all'insegna del 250° Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea avvenuto il 13 Agosto 1769 da parte del Capitolo Vaticano. Il tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo dei fuochi d'artificio i quali hanno annunciato l'inizio del "Mese della Madonna", che si caratterizza per la celebrazione della S. Messa alle ore 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto. Il giorno 4 Agosto è stato ricordato il 525° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore, avvenuta nel 1494; nelle varie celebrazioni eucaristiche è stato ricordato il miracoloso evento attraverso la lettura di atti storici, i quali descrivono con dovizia di particolari, come quel 4 Agosto sera, la Chiesa era avvolta da una luce abbagliante, come se ci fosse un enorme incendio e di come la Venerata Statua fu ritrovata sull'Altare maggiore senza che nessuno la spostasse manualmente; inoltre, a sera, quella stessa statua è stata esposta alla venerazione dei fedeli in preparazione alla Festa dell'Incoronazione e con il canto del Te Deum si è ringraziato il Signore per tale avvenimento. Il 5 agosto, con l'alzata del Quadro al Corso Reginna, ha avuto inizio il Solenne Novenario.

Questa devozione va avanti da più di ottocento anni, e ininterrottamente, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata Santuario di S. Maria a Mare è stracolma di persone, provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera Costiera Amalfitana, vogliose di rendere omaggio alla Vergine.

Il programma dei Festeggiamenti è ricco di appuntamenti, sia dal punto di vista religioso che civile. Da notare infatti, il giorno 13 agosto (250° anniversario dell'incoronazione della statua lignea di S. Maria a Mare) che quest'anno assume una rilevanza particolare: alle 7 e 8.30 le celebrazioni delle S. Messe e alle 10.30 la S. Messa Solenne con celebrazione del Sacramento della Cresima. Alle 18.30, dalla Chiesa di S. Giacomo si snoderà un corteo processionale con le corone d'oro di S. Maria a Mare fino alla Collegiata dove alle ore 19.00, S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, presiederà il Solenne Pontificale durante il quale avverrà la rievocazione del rito di Incoronazione dell'antica Statua. Subito dopo, si svolgerà la straordinaria ed imponenteprocessione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare lungo le vie di Corso Reginna, artisticamente illuminato, con le note festanti della banda musicale e con lo sparo di fuochi. Al termine, in Piazza R. D'Amato la recita della Supplica e il rientro in Collegiata con il canto solenne del Te Deum. Il giorno 14 agosto alle 19.00 in punto, verrà esposta alla pubblica venerazione la statua processionale della Madonna, e a seguire il Rito del Lucernario e i Primi Vespri Solenni. Il giorno 15 agosto, alle ore 5.00 il suono festoso delle campane, annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12 verranno celebrate S. Messe ogni ora. A sera alle ore 19.00, Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo e a seguire la Solenne Processione con la Venerata statua della Madonna per le vie cittadine, con la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata. I Festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora S. Rocco: alle 19.00 verrà celebrata la S. Messa in Piazza R. D'Amato, alla quale seguirà la processione con la statua del Santo per le vie del Paese.

Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" ha stilato un ricco cartellone di eventi che avranno il loro fulcro sul palco allestito al Corso Reginna. I festeggiamenti si apriranno ufficialmente Lunedì 12 Agosto, con l'accensione dell'artistica illuminazione allestita lungo le vie cittadine, dalla Ditta "Luminarie Matarazzo" da S. Potito Ultra (AV) e lo spettacolo musicale al Corso Reginna con i "Radio Capital" e le più belle canzoni degli anni ‘80. Il 13 Agosto, la Banda "Città di Minori" girerà per le vie cittadine e accompagnerà la straordinaria processione dell'antica statua di S. Maria a Mare. Il 14 agosto, spazio alla musica classica e sinfonica con il Gran Concerto Bandistico "Città di Noci" diretto dal M° Michele Lapolla; il 15 agosto è la volta del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo, che allieterà con le sue note il giorno festivo; alle 23.00 non mancherà il fantasmagorico spettacolo di fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante Maiori, dal pontone ormeggiato in rada, eseguito dalla premiata Ditta "Cav. Giovanni Boccia, Luigi Nappi e Amodio Di Matteo" da Palma Campania (NA). Nei giorni giorni festivi del 13, 14 e 15 Agosto, alle ore 19.00 prenderà il via la diretta via web su Il Vescovado (www.ilvescovado.it) e sulle Pagine Facebook di Positano Notizie, Amalfi News e della Parrocchia S. Maria a Mare Maiori e Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare - Maiori delle varie celebrazioni in programma; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona. Il giorno 16 agosto, a sera, spettacolo d'arte varia con la band "Indietro tutta" e la comicità travolgente di "Enzo e Sal" direttamente da Made in Sud, al quale seguirà un altro spettacolo pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108355107

Cronaca

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

Cronaca

Salerno, ciclista 49enne travolto e ucciso dal carico di un camioncino: indagato l’autista

La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno