Tu sei qui: CronacaMaiori, sabato 5 settembre l'ordinazione presbiterale di Don Salvatore: «Sentii i primi battiti della vocazione a 11 anni»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 settembre 2020 09:45:09
Ieri sera, 2 settembre, in S. Domenico, si è tenuta la Veglia di preghiera in preparazione all'ordinazione presbiterale di don Salvatore Lucibello, giovane della Comunità Ecclesiale di Maiori, fissata per sabato 5 settembre, alle 18.30, presso l'Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. Un appuntamento atteso da tutta la Comunità, in una location suggestiva, all'interno del quadro della storia vocazionale della Città di Maiori.
Don Salvatore è nato a Maiori il 23 aprile del 1994 ed stato battezzato in Collegiata il 10 settembre dello stesso anno. Ha mosso i primi passi in Parrocchia da puer cantor del coro dei fanciulli della Collegiata, prima, e da ministrante, poi. Sin da giovane ha avvertito nel suo cuore le vibrazioni di un amore speciale, quello del Signore che bussava alla sua porta e lo chiamava a seguirlo attraverso l'esempio dei sacerdoti della nostra Comunità, ed in particolare di Mons. Nicola Milo, il quale «all'età di 11 anni», come lo stesso Salvatore racconta per il Vita Cristiana di Maiori di Marzo-Aprile 2014, «mi chiese se era mia intenzione diventare sacerdote [...]». «Dopo quel colloquio», scrive, «sentii i primi battiti della vocazione, dono che solo Dio può dare». «Il Signore si è incardinato nel mio cuore rendendomi consapevole che mi chiama a essere al suo servizio annunciando il Vangelo al popolo santo di Dio. Sono tanti gli episodi che mi hanno aiutato a discernere, ma nessun di essi è stato più forte dell'amore di Dio, che mi ha pervaso e ha stravolto tutta la mia vita, modificando tutti i progetti di un adolescente». Una testimonianza commossa e piena, la sua, sigillo di una scelta coraggiosa da ammirare e imitare.
Don Salvatore ha trascorso gli anni della formazione al Sacerdozio presso il Seminario Metropolitano "S. Giovanni Paolo II" di Salerno, nella cui Cappella ha ricevuto negli scorsi anni gli ordini minore del Lettorato e Accolitato. Ha condotto gli studi filosofici e teologici presso l'annesso Istituto Teologico Salernitano, conseguendo lo scorso 15 giugno il Baccellierato in Teologia con tesi sulla Rinuncia del Romano Pontefice all'interno del Diritto Canonico. In questi anni ha prestato servizio pastorale nella sua Parrocchia di origine e in quella di S. Giovanni Battista in Vietri sul Mare. Lo scorso 6 ottobre è stato ordinato Diacono presso la Cattedrale di S. Andrea Ap. in Amalfi insieme con don Nicola Avitabile, suo compagno di cammino, ordinato presbitero lo scorso 29 agosto ad Agerola.
Don Salvatore presiederà la sua Prima Messa, domenica 6 settembre alle ore 19 presso l'Insigne Collegiata di S. Maria a Mare.
A Lui, eletto del gregge del Signore, gli auguri più vivi e sinceri di un ministero fecondo e instancabile da parte di tutta la Comunità nella quale è nato e cresciuto, sempre sotto lo sguardo materno di Maria, madre dei Sacerdoti. Continui Lei a rischiarare i suoi passi quale luna luminosa nelle notti oscure, stella polare del suo cammino umano e cristiano.
Fonte: Maiori News
rank: 103523109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...