Tu sei qui: CronacaMaiori, scoperto affittacamere abusivo: multa da 5mila euro per furbetto dell’accommodation
Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 13:01:39
A Maiori è lotta alle strutture extralberghiere abusive. Controlli a tappeto, in questi giorni, da parte degli agenti della Polizia Locale nei confronti di bed and breakfast, case vacanza e affittacamere di tutto il comune costiero.
Ogni anno, complice anche l'incremento dell'appeal della Costa d'Amalfi, si registra un elevato numero di presenze turistiche, anche in bassa stagione. Non sempre in regola con le norme che regolamentano le attività.
I controlli in atto sono diretti a verificare l'osservanza degli obblighi in materia di pubblica sicurezza, di entrate degli Enti Locali e di fiscalità generale.
E dalle prime verifiche operate dagli uomini coordinati dal comandante Giuseppe Rivello hanno permesso di scoprire un'attività di affittacamere totalmente abusiva. Un residente fittava, in assenza dei titoli autorizzativi, due camere a turisti stranieri che preferivano Maiori per le proprie vacanze.
Per gli agenti non è stato difficile individuare la struttura, pubblicizzata su un sito web straniero di vacanze low cost. Dai controlli effettuati, in quel condominio non risultava alcuna licenza di affittacamere: al "titolare" è stata elevata una sanzione di 5mila euro, mentre il proprietario dell'appartamento, all'oscuro di tutto, ha esibito regolare contratto di locazione.
Il fenomeno dell'"abusivismo ricettivo" dilaga anche in Costiera Amalfitana che genera un'economia sommersa ma soprattutto danneggia gli alberghi che operano legalmente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108193100
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...