Tu sei qui: CronacaMaiori, vicenda dehors provoca preoccupazione e rabbia: alterco verbale tra ristoratore e Sindaco
Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 12:26:57
L'indagine della Guardia di Finanza circa le autorizzazioni per l'installazione dei dehors nel Corso Reginna di Maiori preoccupa non poco i commercianti. L'incubo della revoca degli spazi esterni, vitali per lo svolgimento dell'attività estiva, persuade gli operatori, titolari di bar e ristoranti, dopo l'interessamento della Procura della Repubblica in seguito a un esposto prodotto dalle minoranze consiliari.
Già, perché i permessi, rilasciati su aree di Demanio Idrico dello Stato (sulla superficie di copertura del torrente Reginna Major) potrebbero risultare illegittimi, poiché il Comune di Maiori sarebbe sprovvisto del titolo abilitativo rilasciato dal Dipartimento delle Politiche Territoriali della Regione Campania e del Genio Civile di Salerno. Di conseguenza, al momento del rilascio delle autorizzazioni, il Comune di Maiori non sarebbe stato in possesso della necessaria concessione dell'area demaniale.
In una recente nota il Genio Civile rammentava che il "rilascio del provvedimento di concessione è subordinato alla corresponsione, da parte di codesto Comune, delle indennità di occupazione pregressa relative agli ultimi dieci anni, a partire dall'anno 2008, e dalla costituzione del deposito cauzionale". Ammonterebbe a circa 200 mila euro il debito maturato dal Comune di Maiori nei confronti del Genio Civile il quale non è disposto a rinnovare la concessione fino all'estinzione del debito.
Il caso ha generato preoccupazione e rabbia tra i commercianti del Corso che proprio da quest'anno hanno investito nell'acquisto di nuove strutture provvisorie per spazi esterni, denominate "dehors", tanto che giovedì sera un ristoratore ha affrontato, sul Corso, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dando vita a un alterco verbale sedato dai presenti.
Intanto nei giorni scorsi sono stati elevati tre verbali ad altrettante attività commerciali del Corso Reginna per l'occupazione di suolo pubblico oltre le misure assegnate dal Comune, in base all'articolo 20 del codice della strada. La sanzione ammonta a 169 euro: alla seconda violazione scatterà la revoca dell'autorizzazione comunale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104764105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...