Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, monumento da tutelare

Cronaca

Mamma Lucia, monumento da tutelare

Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2013 00:00:00

Non v’è giorno che i cavesi, loro malgrado, non divengono inermi testimoni del continuo profanarsi del monumentino, se così può essere definito, a suo tempo eretto in memoria di “Mamma Lucia”, sito nello slargo della Chiesa del Purgatorio.

Il “pellegrinaggio d’amore e di pietà cristiana” di Maria Lucia Pisapia Apicella, nota col diminutivo di Mamma Lucia, ebbe inizio il 16 luglio 1946. La pia donna, accompagnata dalla cugina Carmela Pisapia Matonti, alla Pineta la Serra recuperò i primi 13 cadaveri di soldati tedeschi. Ella, qualche giorno prima del ritrovamento, sognò una radura con 8 croci abbandonate e 8 soldati che le chiedevano: “se hai figli, tu ci devi consegnare alle nostre madri”. Alle 13 salme se ne aggiunsero altre 25 ritrovate ad Arcara e poi ancora 18 a Santa Maria a Toro e 50 in un campo di patate a Montoro Inferiore. Al termine dell’esumazioni, all’invocazione “bell’i mamma”, Mamma Lucia aveva ridato il nome a circa 600 soldati tedeschi. Mamma Lucia ebbe udienza da tre Papi: Pio XII (che le conferì una preziosa medaglia d’argento), Giovanni XXIII e Paolo VI. Nel 1951, in Germania, Mamma Lucia ritirò la Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca e nel 1959 le fu conferita l’onorificenza di Commendatore della Repubblica italiana.

Nel corso del sindacato dell’avv. Alfredo Messina, su iniziativa del dr. Raffaele Senatore, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, detta la chiesa del Purgatorio, eseguito da Ugo Marano, fu eretto il “monumentino a Mamma Lucia”. Un bassorilievo realizzato con marmi di Carrara che, per numerosi cavesi, non esprime la grandezza della missione terrena svolta dalla “pia samaritana” verso tanti “figl’i mamma”, essendo divenuto, da subito, non solo una panchina, ma anche posto di degustazione per gli avventori dei limitrofi bar-caffè e locali pubblici di gastronomia; quando erano ben altri i propositi del dr. Raffaele Senatore e della cittadinanza cavese e non solo, che provvide a raccogliere i fondi necessari per la realizzazione del simulacro.

«A seguito del colloquio che ho avuto (alle ore 11.00 di venerdì 22.2.2013 nella Sala Gemellaggi) col consigliere comunale Pasquale Senatore, delegato dal Sindaco Galdi, esorto a nome mio personale - ha dichiarato l’82enne nipote di mamma Lucia, il tenore Giovanni Pisapia - e di quanti hanno nel cuore l’opera svolta da mia zia Lucia, l’Amministrazione comunale ed il Priore dell’Arciconfraternita del Purgatorio, Francesco Di Salvio, a porre in essere ogni iniziativa atta a salvaguardare il monumentino eretto a memoria di Mamma Lucia, iniziando con la posa in opera di un’artistica, ma alta, recinzione metallica. Solo in tal modo non potrà più essere profanato da quanti vi si siedono e consumano cibi e bevande d’ogni genere, abbandonando i rifiuti anche sul “sarcofago”».

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il monumentino Il monumentino
Mamma Lucia Mamma Lucia

rank: 10128109

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno