Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Manifattura alla Città, no alla svendita"

Cronaca

"Manifattura alla Città, no alla svendita"

Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00

«Un’amministrazione che permette la svendita del patrimonio economico e culturale della propria città, che dà casa ai ricchi e non incentiva lavoro stabile e duraturo, è un’amministrazione che non merita di governare una grande città come Cava de’ Tirreni», afferma il segretario cittadino PRC, Alfredo Senatore.

“JATEVENNE!” è l’urlo di un territorio che si ribella all’ennesima speculazione a danno della popolazione da parte dei soliti palazzinari che vogliono mettere le mani sulla città. «Non possiamo permettere la colonizzazione del territorio da parte della “cricca” Maccaferri-Montezemolo-Casamonti, che presenta incongruenze e zone d’ombra», continua il segretario.

La Manifattura Tabacchi non è solo la storia di un’altissima specializzazione operaia, che ha dato lustro e ricchezza a Cava de’ Tirreni. Essa è il simbolo della solidarietà e dell’emancipazione: asili nidi e mensa sono state un primato nazionale. Una conquista raggiunta con il contributo di tutto il corpo sociale della città. Una delibera del Consiglio comunale dei primi del Novecento sancisce, infatti, la cessione delle aree della Manifattura Tabacchi all’Agenzia Sigaro Toscano al solo fine di garantire la produzione e quindi la crescita sociale ed economica della città.

La lungimiranza degli amministratori dell’epoca è stata di fatto tradita da chi pensa che un bene pubblico possa essere svenduto ad uno speculatore privato. La filiera produttiva del tabacco (contadini, operai, commercianti) ha realizzato, nel cuore della Campania, la Piccola Svizzera. Una scelta politica in controtendenza rispetto a chi, 30 anni fa, sosteneva che lo sviluppo del Meridione passava per la cementificazione selvaggia.

«A questo modello di sviluppo - conclude il segretario Alfredo Senatore - rispondiamo con la richiesta di un intervento pubblico volto alla piena utilità sociale ed alla creazione di posti di lavoro stabili e duraturi per i nostri concittadini».

E domani, martedì 31 gennaio, alle ore 18.00, presso l’ex mercato coperto (capolinea Cstp), si svolgerà un’assemblea pubblica ispirata al motto “Manifattura alla Città” ed organizzata dalla Federazione della Sinistra.

Per info e contatti:
Web: www.rifondazionecava.it; mail: comunicazione@rifondazionecava.it

Ufficio stampa PRC - Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10745103

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno