Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaManifattura Tabacchi, il Malc "bacchetta" le Manifatture Sigaro Toscano

Cronaca

Manifattura Tabacchi, il Malc "bacchetta" le Manifatture Sigaro Toscano

Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del MALC, coordinamento di associazioni cavesi per il recupero dell’ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi:

«Come riporta il BURC N. 7/2011, le Manifatture Sigaro Toscano, sfruttando un bando regionale, hanno tentato di far rientrare dalla finestra quanto era uscito dalla porta. Insomma, proprio non riescono a rassegnarsi all’idea di non realizzare l’ormai famoso “serpentone” alle spalle della ex Manifattura di v.le Crispi, attentato questo fra l’altro già progettato in occasione dell’infelice ed ormai tramontato progetto “millennio e mattoni”, fortemente voluto dall’ex Amministrazione Comunale, come dire “spes ultima dea”.

Ovviamente la birbonata non è riuscita, dato che il desiato manufatto contrasta, oltre che con la comune logica e buon gusto, con tutto il reticolo di norme urbanistiche, edilizie ed ambientali che governano quella pregiata parte della città, oltre ad essere mancante del requisito essenziale, cioè la proprietà da parte del richiedente della vecchia Manifattura, che come si sa è di proprietà comunale. Si precisa che il Bollettino Regionale su citato esclude definitivamente la richiesta di Manifatture Sigaro Toscano di trasformare l’ex opificio in residenze.

Tuttavia il fattaccio induce qualche ulteriore necessaria riflessione. Innanzitutto occorre che qualcuno ricordi, con la necessaria energia, a questi signori che Cava si è espressa sull’argomento bocciando senza appello il PUC in generale, ed in particolare la perpetrata aggressione al proprio patrimonio culturale, attuata anche a mezzo delle illegittime pretese del gruppo Maccaferri, avverso l’immobile storico dell’ex Manifattura Tabacchi, per la difesa del quale si litiga innanzi al Tribunale di Salerno.

Successivamente stupisce che un gruppo cesenate, città inserita in un contesto sociale e politico degno di tutto rispetto, abbia a tenere simili comportamenti, come se qualcuno gli avesse lasciato intendere che al Sud tutto si può fare…, che in fondo terra di rapina eravamo e colonia ancora siamo…, il tutto ovviamente con buona pace per esempio della ricaduta duratura sul territorio di parte del profitto aziendale, dello sviluppo sostenibile, insomma in sintesi che la funzione sociale della intrapresa privata, che solo in presenza di un’equilibrata sussidiarietà può trovare concreta verifica, nel Meridione è ancora di là da venire.

Orbene, sappia la SECI e ne tenga conto nei propri progetti, che a Cava non è così, vi sono soggetti amministrati consapevoli, che non consentiranno alcuna protervia od abuso da parte di alcuno e che l’infelice vulgata della supina dipendenza dai potenti e del diritto al lavoro degradato a merce di scambio, qui ed ora è un teorema tutto da dimostrare».

Per il MALC, avv. Bruno Todisco

Fonte: Il Portico

rank: 10125103

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno