Tu sei qui: CronacaManifesti abusivi per tour abusivi
Inserito da (admin), mercoledì 29 agosto 2012 00:00:00
Tour abusivi, reclamizzati con manifestini, anch’essi abusivi, affissi indecorosamente in ogni angolo della città di Cava de’Tirreni. La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, per tentare di ripianare il buco finanziario della nostra bella Italia, “corrono” alla costante ricerca degli evasori totali o paratotali, che pongono in essere attività lucrative, evadendo il fisco!
Chiunque si dovesse trovare a transitare dinanzi al Parco Beethoven di Corso Giuseppe Mazzini, ma anche in qualsiasi altro luogo della “Città dei Portici”, non può non vedere le decine di locandine (formato A4) pubblicizzanti tour turistici e pellegrinaggi, eseguiti da “soggetti” non imprenditori, facendosi contattare telefonicamente. Tali Connie Izzo ed Angelo Sorrentino, forse di Castellammare, procacciatori d’affari, in assoluto anonimato (non è nota la denominazione, la sede legale ed operativa dell’agenzia, la partita I.V.A., l’obbligatoria organizzazione tecnica rilasciata dalla Regione Campania, l’iscrizione alla Camera di Commercio, ecc.), rintracciabili solamente al 331.15.08.570 od al 334.70.62.794, offrono un viaggio a Mirabilandia di Ravenna. Altro anonimo organizzatore, rintracciabile ai numeri 338.80.31.484 od al 347.35.47.243, offre il viaggio all’Eurochocolate di Perugia, a Roma ed a San Giovanni Rotondo.
Come poter frenare tale duraturo malcostume? Sicuramente la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, a mezzo delle indicate utenze telefoniche, possono rintracciare gli “anonimi imprenditori” e procedere, come vuole la norma fiscale, a recuperare le imposte da sempre evase, mentre la Polizia Locale di Cava de’Tirreni, al comando del Ten. Col. Licia Cristiano, certamente procederà alla verbalizzazione dell’affissione abusiva.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10644102
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...