Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaManutenzione, agenda ricca di interventi

Cronaca

Manutenzione, agenda ricca di interventi

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 gennaio 2005 00:00:00

Migliaia di euro per interventi al centro e nelle frazioni. Tante le opere sull'agenda dell'assessore alla Manutenzione, Bruno D'Elia, che dovrebbero concretizzarsi nel giro di un mese. Sono in fase avanzata i lavori per la realizzazione di una nuova rete fognaria in via Gaetano Cinque, a Castagneto. L'Amministrazione, poi, è prontamente intervenuta in località Sparani, a S. Pietro, per ripristinare un tratto di rete fognaria che, per il cattivo stato di conservazione, aveva cessato di operare, provocando notevoli problemi per il deflusso delle acque reflue. In sinergia con l'Ufficio Tecnico ed il Settore Acquedotto, l'Assessorato alla Manutenzione ha subito provveduto a ripristinare il danno. Ma la lista degli interventi non finisce qui. Prossima l'ultimazione dei lavori in via Mezzano, a S. Arcangelo, ove si sta procedendo all'allargamento della sede stradale per consentire il passaggio dei mezzi del Cstp. Grande attenzione anche al tratto di Statale 18 tra l'incrocio con Corso Mazzini ed il parcheggio privato di fronte al "Porky's", in pessime condizioni igieniche, anche per la crescita di erbacce al di sopra di fatiscenti lamiere. In coordinamento con l'Ufficio al Verde Pubblico, l'assessore D'Elia ha fatto rimuovere il tutto, provvedendo a piantare piante arboree e rose, per dare un aspetto più decoroso all'area semiperiferica. Contestualmente all'operazione di bonifica, la ditta incaricata ha costruito un muro di 60 cm, a delimitazione dell'area a verde, arretrando il cordolo al limite della carreggiata ed allargando la sede stradale di circa un metro. Ciò permetterà anche l'istituzione di una corsia d'emergenza. I lavori si concluderanno a breve. «Unitamente alle grandi opere come il trincerone e l'area mercatale - commenta l'assessore D'Elia - mi sto impegnando personalmente, controllando i cantieri e lo stato di avanzamento delle opere, per fare in modo che si concretizzino al più presto piccoli, ma significativi interventi per migliorare il decoro del centro e delle frazioni». Ma non finisce qui. A soluzione finalmente anche il problema della circolazione pedonale su via Tommaso di Savoia, ostacolata da odiosi ed antiestetici paletti. A breve, infatti, sarà abbattuto il muro che affaccia su Piazzale Europa e sarà realizzata un'infrastruttura pedonale. Sarà anche arretrata la scala pedonale d'accesso all'area di sosta, con una ringhiera che delimiterà il marciapiede sul lato attiguo al parcheggio del trincerone. Al più presto, poi, sarà ristrutturato il percorso pedonale che va dal supermercato sino alla stazione di carburante Agip. Nei prossimi giorni, infine, sarà ripristinato il manto d'asfalto danneggiato in alcuni tratti di Corso Mazzini.

Fonte: Il Portico

rank: 10965105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno