Tu sei qui: CronacaMarchio STG per la "meveza"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00
Presentato questa mattina, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, il progetto "Meveza", prodotto tipico e tradizionale cavese, che si avvia ad ottenere il marchio STG, che indica la Specialità Tradizionale Garantita. «Nel programma amministrativo - ha spiegato il Sindaco Luigi Gravagnuolo - avevamo sottolineato la grande attenzione che meritava il comparto dell'agricoltura a Cava. Stiamo lavorando, grazie anche alla grande disponibilità dell'Assessore Provinciale all'Agricoltura, Corrado Martinangelo, per la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici cavesi, che costituiranno il volano per far conoscere la nostra città ed aprire notevoli prospettive turistiche e commerciali. Il marchio STG viene concesso indipendentemente da dove proviene l'ingrediente base, in questo caso la milza, ma punta l'attenzione su come viene trattato, cioè con la ricetta tipica e con ingredienti specifici della zona».
«La milza alla cavese è già stata inserita nel paniere dei prodotti tipici della provincia di Salerno - sottolinea il Consigliere Comunale Vincenzo Iacobucci, che sta curando tutto l'iter del progetto - Stiamo portando avanti la procedura scientifica e, soprattutto, stiamo approntando il comitato promotore, obbligatorio per legge per ottenere il riconoscimento della milza quale prodotto tipico cavese». «Questa iniziativa pone l'accento sul cibo di qualità - afferma l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente e della Salute, Germano Baldi - fondamentale per la salute umana. In una società frenetica come la nostra, la riscoperta di un prodotto tradizionale ci riporta alle origini».
Vivo entusiasmo espresso anche dall'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Salerno, Corrado Martinangelo: «Il progetto presentato dall'Amministrazione cavese e curato dal Consigliere Iacobucci punta a richiamare la storia e la tradizione di Cava de'Tirreni, città dell'eccellenza nell'enogastronomia. Il progetto "Meveza" possiede tre elementi fondamentali su cui investire per il futuro: l'identità, la qualità e la sicurezza alimentare».
Fonte: Il Portico
rank: 10926102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...