Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMarcovaldo, una tenda per i piccoli lettori

Cronaca

Marcovaldo, una tenda per i piccoli lettori

Inserito da (admin), venerdì 7 marzo 2014 00:00:00

La libreria Marcovaldo di Cava de’ Tirreni propone per tutto il mese di marzo una serie di appuntamenti per i giovani lettori in una location davvero speciale. Ogni sabato i bambini potranno partecipare a laboratori di lettura in una vera e propria tenda allestita all’interno della libreria. Un luogo interamente dedicato al piacere dei libri, in cui non essere disturbati e godersi un momento speciale in compagnia.

Il programma degli appuntamenti:
- Sabato 8 marzo, ore 17.00: La caverna delle streghe
La tenda si trasformerà nell’antro che accoglie le streghe più cattive... e simpatiche del mondo! Lettura di storie di streghe e laboratorio stregato.
- Sabato 15 marzo, ore 17.00: L’ospedale dei giocattoli
La tenda diventerà un ospedale da campo per accogliere i giocattoli malati ed in difficoltà! I bambini potranno portare la propria bambola o il loro peluche per curarli insieme.
- Sabato 22 marzo, ore 17.00: Il vascello pirata, ovvero Storie di tempesta
La tenda diventerà un vero e proprio vascello pirata, messo a dura prova dal temporale. Lettura di storie di pirati e laboratorio da bucanieri!
- Sabato 29 marzo, ore 17.00: Storie dall’igloo
La tenda sarà un igloo pieno di esquimesi... e di pinguini! Lettura animata di “365 pinguini”, libro vincitore del Premio Andersen nel 2007, e laboratorio ecologista sul riciclo creativo.

Tutti gli incontri hanno un costo di 7 euro e sono destinati a bambini dai 4 anni in su. La libreria-caffetteria Marcovaldo, nata da poco più di un anno, si trova a Cava de’ Tirreni in Corso Umberto I al n. 325, nel cuore di un antico portone storico. Ricca è l’offerta di libri rivolti ad un pubblico di bambini e ragazzi da 0 a 10 anni, ma non solo: presso la caffetteria le mamme ed i papà possono rilassarsi con una tazza di tè ed una fetta di torta, sfogliando una rivista o un buon libro, mentre i piccoli sono coinvolti in ogni genere di attività, dalle letture animate di storie ai laboratori artistici ed agli spettacoli di burattini.

Oltre ad incontri con autori ed illustratori, c’è anche la possibilità di organizzare in libreria le feste di compleanno. Lo spazio della libreria è a misura di bambino: un bosco incantato fatto di colori brillanti e materiali morbidi, tutto manipolabile e “sperimentabile” dal bambino attraverso i sensi. Marcovaldo fa parte del circuito di librerie indipendenti per bambini CLEIO (www.cleio.it).

Per info e contatti:
Tel. 328.4163102 - marcovaldo.libreria@gmail.com - www.marcovaldolibreria.it

Emanuela Casavecchi, Ufficio stampa libreria Marcovaldo per La Fabbrica delle Zeta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10464107

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno