Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaria Santoriello la Florinella 2009

Cronaca

Maria Santoriello la Florinella 2009

Inserito da Maria Siani (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00

Sabato 30 maggio, nella Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, si è svolta la IV edizione del concorso “Un volto per Florinella”, organizzato dall’Associazione Trombonieri Borgo Scacciaventi-Croce, che si propone di recuperare le antiche tradizioni della città, a cominciare dalla rievocazione storica delle Nozze di Florinella, realmente avvenute nel XV secolo.

Il concorso, mirante a ricercare nel volto delle odierne ragazze degli istituti superiori del territorio cavese e non, la bellezza e la semplicità della giovane Florinella, che il 7 novembre del 1423 all’età di soli 15 anni fu data in sposa da suo fratello Sanctulo Florillo al mercante cavese Risoctulo De Crescenzo, ha proclamato la sua vincitrice: Maria Santoriello, studentessa dell’I.T.C. di Cava “Matteo Della Corte”, che il prossimo 10 agosto compirà 19 anni.

Dopo due anni in cui era detenuto da allieve del Liceo Classico “Marco Galdi”, il titolo di Florinella torna all’I.T.C., mentre le 4 splendide ragazze che affiancheranno la giovane sposa il prossimo luglio, giunte anche loro alla selezione finale e che personificheranno le virtù della sposa, provengono 3 dall’Istituto psicopedagogico-linguistico “F. De Filippis” di Cava (Ida Scarpa, Teresa Esposito Salsano, Olga Danylenko) e l’ultima, Amalia Santoriello, sorella della vincitrice, dal Liceo Scientifico “Andrea Genoino”.

Un encomio va al giornalista Nunzio Siani, che con la sua conduzione magistrale ed innovativa per l’evento ha coinvolto il numeroso pubblico della Sala Teatro, non facendo mai calare l’attenzione, grazie anche all’esuberante freschezza delle ragazze che l’affiancavano: la Florinella uscente, Stefania Carleo, e le sue virtù Deborah Policastro e Daniela Avagliano.

Ulteriore novità di quest’anno è stata la premiazione della Florinella uscente, per la quale è stata coniata una moneta che simboleggia il Tarì, la prima di tante che seguiranno nelle edizioni future. L’orafo che ha sapientemente realizzato il manufatto è Roberto Buccino del Centro Orafo Il Tarì di Marcianise (CE), che con il suo estro ha impresso su un lato della moneta il volto ideale della giovane Florinella.

La serata è stata anche l'occasione per presentare la ricca kermesse che accompagnerà l’evento delle Nozze di Florinella nell’arco della terza settimana di luglio.

La manifestazione si aprirà il 13 luglio alle ore 19.30 (Sala Teatro Comunale) con l'inaugurazione della Mostra “La Sposa pragmatiche Usi Consuetudini”, Potere e Ambizioni del ‘400 e ‘500 - Lucrezia Borgia, a cura di Maria Siani e Beatrice Sparano. La mostra resterà aperta sino al 19 luglio.

Il 16 luglio, alle ore 20.30, nel chiostro della Sala Teatro Comunale si avrà lo Spettacolo dal titolo “L’eco dell’Amore…momenti di prosa e danza”.

Gli interpreti dell’evento per la danza sono i ballerini Domenico Pisapia, Agata Monetta e Carla Palumbo, cavese protagonista insieme al suo papà del talent-reality show in onda su Sky Uno, condotto da Lorella Cuccarini. Gli interpreti per la prosa sono gli attori Gabriele Casale, Andrea Tabacco, Stefania Carleo e Deborah Policastro.

Il tema comune dello spettacolo è l’amore visto dai grandi della letteratura e dagli artisti. Si parte da Catullo e Dante per finire con l’amore struggente di Modigliani e la sua Jeanne, ben interpretato nel film del 2005 “I colori dell’anima”, con protagonista Andy Garcia.

Il 17 luglio, alle ore 21.00, nel Chiostro della Sala Teatro Comunale, il concerto “Suoni di un presente Remoto” di Riccardo Principe e del gruppo Corde Oblique. Spazio alla musica folk-ethereal world di Riccardo Principe, che ha già pubblicato 4 album, l’ultimo dei quali nel marzo scorso (“The Stones fo Naples”).

Il 18 luglio, alle ore 21.00, nel Chiostro della Sala Teatro Comunale, la Rievocazione Storica “Cava 1394…L’inizio di una Storia”. Si rievoca la Bolla del Papa Bonifacio IX quando elevò le terre della Cava a Città. L’opera si divide in tre atti, il testo storico è di Beatrice Sparano, interprete la nuova compagnia teatrale "Borgo Scacciaventi", creata appositamente per l’evento: Gabriele Casale, Andrea Tabacco, Stefania Carleo, Deborah Policastro, Alessandro Falcone, Pietro Paolo Parisi, Mario Siani, Claudio Sellitto.

Il 19 luglio, alle ore 20.00, le “Nozze di Florinella”, corteo nuziale per le splendide vie del Borgo quattrocentesco per Maria Santoriello (Florinella), Carmine Di Martino (Risoctulo) e le 4 Virtù. Infine la celebrazione del matrimonio sul sagrato di Piazza San Francesco. A seguire grandi festeggiamenti, che chiuderanno la serata.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Florinella 2008 e 2009 (foto di Antonio Biasio) Florinella 2008 e 2009 (foto di Antonio Biasio)
Maria Santoriello Maria Santoriello

rank: 102115103

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno