Tu sei qui: CronacaMariano Bruno di "Made in Sud" al Giardino Segreto del Marchese
Inserito da (admin), mercoledì 25 settembre 2013 00:00:00
Si chiuderà venerdì 27 settembre, alle ore 20.45, la stagione estiva del Giardino Segreto del Marchese di Cava de’ Tirreni con l’aperitivo-spettacolo organizzato dall’Associazione no profit Alchimie e che vedrà come protagonista uno dei giovani comici della trasmissione tv “Made in Sud”.
I grandi scrittori danno spesso questo consiglio ai giovani che vorrebbero seguire le loro orme: parla di ciò che conosci. Mariano Bruno ha ascoltato, ha preso nota e ha creato il suo personale modo di scrivere ed interpretare la comicità: mettere al centro delle risate il suo quartiere di periferia. Dunque, sarà proprio Mariano Bruno a chiudere l’estate 2013 nell’incantevole struttura metelliana, che da maggio ad oggi ha ospitato serate di vario genere, dalla musica alla danza, dal cabaret ad esposizioni pittoriche.
La carriera artistica di Mariano Bruno comincia nel 2003, quando partecipa al laboratorio del Teatro Totò di Napoli e quando, sull’onda di questa esperienza, comincia a calcare i palcoscenici di diverse città. Una volta costruite solide basi professionali, Mariano Bruno prende con decisione la strada del cabaret e con altrettanta decisione esplora la sua personale esperienza di vita alla ricerca di ispirazione. Nascono così i personaggi che lo rendono un volto noto anche in televisione, in particolare dopo la partecipazione a Made in Sud, la trasmissione di Comedy Central registrata all’interno del teatro TAM di Napoli, locale storico del cabaret partenopeo.
Tutti i suoi personaggi ed altro ancora lo spettatore lì potrà vedere venerdì sera nel corso dell’aperitivo-spettacolo presso il Giardino Segreto del Marchese, in corso Umberto I a Cava de’ Tirreni. Per assistere alla serata i biglietti si potranno acquistare presso la Cartoleria Tirrena in via Mazzini oppure presso il Pantarej in corso Umberto I. Il costo del biglietto, compreso di aperitivo, è di euro 13 (bambini da 6 a 12 anni euro 8). Una parte dell’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 102211103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...