Tu sei qui: CronacaMarina Militare: quando le pulizie le facevano le giovani reclute
Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2016 11:26:37
Questa mattina, nel ricevere centinaia di comunicati stampa uno in particolare ha attirato la nostra attenzione. "CONFINTESA Catania, ha proclamato lo stato di agitazione del personale di una ditta, la Lamper SRL, che si occupa delle pulizie nelle basi della Marina Militare della Regione Sicilia. All’origine dello stato di agitazione una serie di problematiche che da anni investono il personale della Ditta appaltatrice; amplificate dalla pubblicazione di un bando indetto dalla Direzione Commissariato Marina Militare di Augusta, nel quale è stato utilizzato il criterio del massimo ribasso, in violazione delD.L.gs 50/2016 che, attuando le Direttive dell’UE, riordina la disciplina in materia di contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture. "La mancata applicazione della nuova normativa sui contratti di appalto, favorisce l’assegnazione degli stessi sulla base del risparmio piuttosto che su criteri di qualità. Tutto ciò può avere delle enormi ricadute economiche sui dipendenti e sulle loro famiglie" dichiara il Segretario di CONFINTESACatania, Rosario Crisci." Sapere che da anni le pulizie sono delegate a terzi e peggio ancora che da oggi, grazie alle direttive dell'Unione Europea, gli appalti potrebbero essere assegnati con criteri di massimo ribasso, ci fa rabbrividire. Senza pensare a servizi segreti deviati o alla malavita organizzata, il solo fatto di avere a difesa del nostro territorio e del nostro mare basi le cui pulizie sono delegate a personale civile ci pone degli interrogativi sul se sia stato una buona idea togliere la leva obbligatoria per i giovani 18enni. Un anno di Esercito, di Marina o di Aeronautica serviva al ragazzo per conoscere posti d'Italia altrimenti mai visitati, serviva a conoscere persone nuove ed a radicare nell'essere umano un forte senso dello Stato. Tutto questo oggi si fa solo per soldi e per soldi le guerre si possono solo perdere vendendosi al miglior offerente.
Fonte: Booble
rank: 10371107
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...