Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMario Avagliano racconta la storia de "Il partigiano Montezemolo"

Cronaca

Mario Avagliano racconta la storia de "Il partigiano Montezemolo"

Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2013 00:00:00

Presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, alle ore 18.30 di sabato 2 febbraio, sarà presentato “Il partigiano Montezemolo” (Ed. Dalai), l’ultimo lavoro di Mario Avagliano, il prestigioso giornalista e ricercatore “cavese di Roma” che ogni anno, con un minuzioso e certosino recupero di documenti dagli archivi e dalle case private, apre un nuovo ed importante “cassetto” della storia italiana relativa alla Seconda Guerra Mondiale.

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, dall’Associazione Koinè e dal Comitato Provinciale ANPI, che saranno rappresentati rispettivamente dai Presidenti Walter Di Munzio (moderatore), Luca Badiali e Peppino Vitiello (con interventi di saluto). Interverrà anche il Sindaco Marco Galdi, che porterà il saluto dell’Amministrazione comunale.

Ad aprire l’evento sarà la performance teatrale della Compagnia “Fuori Tempo” di Geltrude Barba, che con l’accompagnamento musicale di Tony Sorrentino dell’Associazione Musicisti Cavesi porterà in scena “Le donne di Ravensbrück”.

Nel corso della serata relazionerà l’autore stesso, che poi introdurrà la proiezione del filmato “Il colonnello della Resistenza”. In conclusione, si avrà una testimonianza di Patrizia Martelli Castaldi, nipote del generale cavese Sabato Martelli Castaldi, medaglia d’oro della Resistenza. Al termine della presentazione sarà offerto un rinfresco dal periodico cittadino Cavanotizie.it, di cui Mario Avagliano è il Direttore Responsabile.

Il lavoro, già vincitore nel 2012 del Premio Fiuggi, tratteggia la figura del colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, che, pur provenendo dalle file dell’esercito fascista ed essendo un monarchico convinto, fu il capo della resistenza militare a Roma e nel resto d’Italia, organizzò migliaia di ufficiali e soldati allo sbando dopo l’8 settembre, procurò finanziamenti e fornì un prezioso lavoro di intelligence per gli Alleati. Fu giustiziato, come tanti altri patrioti e cittadini, alle Fosse Ardeatine nel 1944.

Il libro di Mario Avagliano rappresenta un segno importante, sia come valorizzazione e riscoperta di un personaggio fondamentale della Resistenza, sia come sottintesa denuncia dell’annosa ed ingiusta sottovalutazione dei combattenti “moderati” da parte degli storiografi.

Franco Bruno Vitolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10135108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno