Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMarlin, corsi di editoria e comunicazione

Cronaca

Marlin, corsi di editoria e comunicazione

Inserito da (admin), giovedì 22 dicembre 2005 00:00:00

È sempre più frequente la richiesta di una preparazione professionale diversa da quella universitaria e più vicina alla pratica quotidiana. Per soddisfare questa esigenza e garantire agli operatori del settore il reperimento di efficienti forze lavorative, la Casa Editrice Marlin organizza corsi di formazione editoriale, seminari e stages di approfondimento, diretti dagli Editori Tommaso e Sante Avagliano, noti per il ricco bagaglio di esperienze maturato in 25 anni di attività. La complessità della gestione di una casa editrice e la varietà del lavoro editoriale richiedono una preparazione multidisciplinare, in grado di rispondere alle diverse esigenze di natura tecnica e culturale. I corsi sono progettati per raggiungere tale scopo e si rivolgono a persone di buona cultura, in particolare a giovani laureandi e laureati (massimo 20), che intendano avvicinarsi al mondo dell'editoria e della comunicazione con competenza e professionalità. Per questo motivo saranno più simili ai workshops che alle lezioni accademiche, grazie alla presenza di docenti di sicura esperienza, che provengono dai settori professionali dell'editoria, della grafica e della comunicazione, ed alle esercitazioni con materiali comunemente utilizzati nelle case editrici. Al termine dei corsi, per i migliori allievi sono previsti stages e collaborazioni, che potranno offrire una concreta opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Le figure professionali formate potranno trovare sbocchi occupazionali presso case editrici, uffici stampa di enti ed aziende pubbliche e private, services editoriali, uffici grafici, aziende tipografiche, agenzie di comunicazione e pubblicità, oppure svolgere attività di consulenti editoriali. Il primo ciclo di lezioni si terrà nel mese di febbraio 2006. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 25 gennaio.
Info:
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, il programma ed i costi, rivolgersi alla segreteria della Casa Editrice Marlin, sita in via Biblioteca Avallone n. 103, a Cava de'Tirreni, telefonando allo 089 467774, oppure inviando un fax allo 089 4687907 o un'e-mail all'indirizzo info@marlineditore.it, o infine consultando il sito internet www.marlineditore.it.

Fonte: Il Portico

rank: 10164101

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno