Tu sei qui: CronacaMaurizio de Giovanni presenta a Sorrento "Nozze per i bastardi di Pizzofalcone"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 febbraio 2020 11:01:41
Sarà a Sorrento lo scrittore, da sempre fortemente legato al territorio della penisola sorrentina, dei romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, ambientati nella Napoli degli anni Trenta. Sabato 8 febbraio alle 18:30, il teatro comunale Tasso ospiterà la presentazione dell'ultimo libro di Maurizio de Giovanni, "Nozze per i bastardi di Pizzofalcone", edito da Einaudi.
L'appuntamento, organizzato dal Rotary Club Sorrento, presieduto da Antonio Ruocco, con il patrocinio del Comune di Sorrento, alla presenza del sindaco Giuseppe Cuomo, e dell'assessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, vedrà la partecipazione straordinaria della musica di Marco Zurzolo e della voce di Marianita Carfora.
Il romanzo prende la mosse da un nuovo caso. Una ragazza, nuda, in una grotta che affaccia su una spiaggia appartata della città. L'hanno uccisa con una coltellata al cuore. Un abito da sposa che galleggia sull'acqua. In un febbraio gelido che sembra ricacciare indietro nell'anima i sentimenti, impedendogli di uscire alla luce del sole, Lojacono e i Bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente. O forse ne ha troppe. Ognuno con il proprio segreto, ognuno con il proprio sogno ben nascosto, i poliziotti di Pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero: la ragazza della grotta lo esige. Perché non solo qualcuno le ha tolto il futuro, ma lo ha fatto un attimo prima di un giorno speciale. Quello che doveva essere il più bello della sua vita.
Con i "Bastardi di Pizzofalcone", de Giovanni ha dato inizio ad un nuovo ciclo contemporaneo, che segue le vicende di una squadra investigativa partenopea, diventato poi una serie televisiva per Rai1. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Visceralmente legato alla squadra di calcio della sua città, di cui è tifoso, Maurizio de Giovanni è anche autore di opere teatrali.
(Foto: iOdonna.it)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10988107
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...