Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi multa per il gigante petrolifero Total

Cronaca

Maxi multa per il gigante petrolifero Total

Inserito da (admin), sabato 22 dicembre 2018 08:09:43

Total accusata di corruzione in Iran. Il gigante petrolifero è stato condannato venerdì a Parigi a 500 milioni di multa per "corruzione di pubblico ufficiale straniero" a margine della firma di un enorme contratto di gas in Iran nel 1997.

Si calcola che Total abbia pagato 30 milioni di dollari in tangenti agli intermediari tra il 2000 e il 2004, in connessione con l'ottenimento di un contratto per il giacimento di gas di South Pars nel Golfo Persico, in un contesto di Embargo americano. L'ufficio del pubblico ministero aveva chiesto una multa massima di 750.000 euro, e soprattutto per una pesante condanna aggiuntiva, la confisca dei conti della multinazionale di 250 milioni di euro equivalenti ai "proventi del reato". Gli avvocati dell'azienda petrolifera, che avevano chiesto la nullità del procedimento, hanno quindi richiesto la sua assoluzione, affermando in particolare che il reato di "corruzione" non è stato provato. Il gruppo francese è l'unico imputato rimasto in questo vecchio caso, tra i tre uomini che sono stati processati, l'ex amministratore delegato di Total Christophe de Margerie e un intermediario iraniano che è morto. Un secondo intermediario iraniano, Abbas Yazdi, è presumibilmente morto, ma in assenza di un atto di morte, il tribunale lo ha condannato a quattro anni di prigione. L'inchiesta, iniziata nel 2006 in Francia, si occupava inizialmente di due contratti: il contratto del gas South Pars del 1997, del valore di 2 miliardi di dollari, ma anche un contratto firmato nel luglio 1995 per sfruttamento dei giacimenti petroliferi iraniani di Sirri A ed E, anche nel Golfo. Oltre a questi due accordi, Total è sospettato di aver pagato un totale di 60 milioni di dollari in tangenti tra il 1995 e il 2004 attraverso intermediari e una società di facciata, Baston Limited, a un figlio dell'ex presidente Rafsanjani, altamente inserito nel settore petrolifero pubblico iraniano, sotto la copertura di contratti di "consulenza". La multinazionale è giudicata solo per le commissioni pagate dopo il 2000, dopo l'entrata in vigore della legge sulla corruzione di funzionari pubblici stranieri: 30 milioni di dollari, legati solo al contratto South Pars. Nello specifico, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", tenuto conto delle somme in gioco, potrebbe trattarsi di uno dei casi più importanti di corruzione: la procura francese accusa diversi manager di Total di aver versato tangenti milionarie al figlio dell'ex presidente Ali Akbar Hāshemi Rafsanjāni iraniano quale pagamento per ottenere licenze di perforazione nel Paese, uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo. Le autorità francesi non hanno precisato l'ammontare dei patrimoni congelati.

Fonte: Booble

rank: 10351108

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno