Tu sei qui: CronacaMaxi-sequestro di marchi contraffatti
Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2011 00:00:00
I finanzieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni hanno eseguito una vasta operazione di controllo del territorio in materia di marchi contraffatti. Nel pieno dei festeggiamenti in onore della Patrona della città metelliana, a seguito di una preliminare ed approfondita attività info-investigativa e ricognitiva, i finanzieri hanno notato su una bancarella l’esposizione per la vendita al pubblico di numerosi oggetti contraffatti.
L’esito dell’operazione si è concretizzato nel sequestro di centinaia di accessori per abbigliamento ed oggetti di gioielleria contraffatti (foulard, bracciali, anelli, orecchini, collane, orologi, etc.) e con la denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno di un 42enne di nazionalità italiana, che ora rischia una severa sanzione di tipo detentivo. Gli oggetti sottratti al mercato riproducevano noti marchi griffati.
In generale, il contrasto a tale tipo di illecito non va sottovalutato, per i riflessi negativi anche sociali, e non solo, al mercato che si vengono a determinare: danno economico alle imprese colpite dall’indebita riproduzione e, dunque, concorrenza sleale nei loro confronti, con conseguente perdita occupazionale a danno di lavoratori onesti e, nel contempo, sfruttamento di manodopera in posizione di soggezione per varie ragioni, prima fra tutte la permanenza in condizione di clandestinità sul territorio nazionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10575103
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...