Tu sei qui: CronacaMedicinali, la marca non è garanzia
Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00
Un uso moderato e controllato, ma soprattutto occhio al principio attivo, perché per i medicinali la "marca" non è sinonimo di qualità o garanzia di efficacia. E' questo il messaggio lanciato dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno, che ha curato, in collaborazione con Assofarm, i Comuni associati e convenzionati e la Provincia di Salerno, una campagna informativa per insegnare ai cittadini a risparmiare senza rimetterci di salute. Da oggi sono in distribuzione gratuita nelle farmacie C.F.I. della Provincia di Salerno (Scafati, Cava de'Tirreni, Eboli, Capaccio, Baronissi, Angri, Ascea, Agropoli, S. Egidio del Monte Albino, Lioni) e di Avellino 600mila opuscoli informativi. La mini-guida ha lo scopo di informare e sensibilizzare il cittadino, in maniera chiara e semplice, sull'utilizzo del farmaco equivalente.
«I farmaci equivalenti (generici) sono medicinali non più protetti da "brevetto" ed identici, per principi attivi, dosaggi e forme farmaceutiche, a quelli commercializzati con un nome di fantasia (marchio registrato) - spiega il dott. Antonio Monaco, Presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno - La bioequivalenza tra farmaco equivalente e specialità medicinale è garantita dal Ministero della Sanità e, quindi, si ha la stessa sicurezza ed efficacia. Con i farmaci equivalenti si ottengono gli stessi risultati terapeutici con una minimizzazione dei costi, con un risparmio sia per il cittadino che per il Sistema Sanitario».
L'iniziativa non resta isolata: «A gennaio scorso abbiamo aperto la 17ª farmacia (Angri 2) ed a fine mese, utilizzando il Decreto Bersani sulle liberalizzazioni, apriremo il nostro primo corner in un Ipermercato, l'Iperalvi presso il Centro Partenio di Avellino, sperando che sia il primo di una lunga serie».
Fonte: Il Portico
rank: 10033108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...