Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMercato e Palazzo, il PD scende in campo

Cronaca

Mercato e Palazzo, il PD scende in campo

Inserito da (admin), mercoledì 21 marzo 2012 00:00:00

Questa mattina ci siamo recati presso l’area mercatale per verificare lo stato dell’arte dopo ormai 11 settimane di sospensione della fiera. Abbiamo registrato le proteste degli operatori, in un periodo di già grave congiuntura economica, ed anche l’amarezza delle molte massaie abituate al consueto giro ed alle occasioni di risparmio.

Successivamente, abbiamo incontrato a Palazzo di Città il Sindaco, Marco Galdi, a cui abbiamo esposto il clima difficile registrato al mercato e la necessità di trovare una rapida soluzione al problema. Il Sindaco ci ha garantito circa la volontà di tenere aperto il dialogo con le associazioni di categoria degli ambulanti, sui passi in avanti registrati nella trattativa e di un positivo esito della vicenda nell’interesse degli operatori, degli utenti e della circolazione stradale. Seguiremo con attenzione l’evolversi della vicenda.

Gruppo Consiliare PD - Vincenzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore

Pasquale Scarlino: «La città allo sbando»

Nonostante le dichiarazioni concilianti del Sindaco Galdi e del Presidente del Consiglio Comunale, Barbuti, durante i lavori della conferenza dei capigruppo, la situazione politica a Cava de’ Tirreni è veramente preoccupante, con una città allo sbando ed una classe politica di “governo” tra le peggiori che la città abbia avuto negli ultimi anni.

Non è il solito grido di allarme che una forza di opposizione normalmente fa, ma è la realtà dei fatti. La riprova sono le dimissioni dell’Assessore Laudato (subito ritirate), la diatriba di due consiglieri con un dipendente comunale, la richiesta di ben quattro consiglieri facenti parte dello stesso gruppo delle dimissioni da capogruppo consiliare dell’Avvocato Marco Senatore. Senz’altro anche questo terremoto politico finirà come in precedenza: in una bolla di sapone, dopo l’intervento che avverrà dai vertici provinciali del partito e dal suo massimo esponente, il Presidente della Provincia, On. Cirielli.

In tutto questo la città è ferma al palo. In una nota di tipo personale abbiamo fatto pervenire all’Assessore Laudato tutta la nostra solidarietà per questo suo gesto, che peraltro ci aspettavamo da tempo. Vorrei ricordare che il sottoscritto, subito dopo il rimpasto in Giunta di qualche mese fa, in un’interrogazione al Sindaco prevedeva una situazione del genere, perché da quel rimpasto il ridimensionamento dell’Assessore Laudato era noto a tutti. Ricordai anche all’amico Laudato che il professore Abbro durante gli anni del suo sindacato, quando si trovava a dover nominare gli assessori, mandava allo Stato Civile quelli incompetenti o quelli che potevano rendergli la vita difficile. La stessa cosa ha fatto il Sindaco Galdi, che ha declassato l’Assessore Laudato dandogli l’incarico alle attività produttive e togliendogli l’assessorato al Bilancio, che peraltro ha tenuto per sé.

La città intera e noi del PD in modo particolare ci chiediamo: quando ancora può durare questo teatrino. Venti di cambiamento… slogan elettorale che doveva rilanciare la città, ci troviamo invece a registrare a due anni dall’insediamento:
- Dimissioni dell’Assessore Carleo per la nota questione di Pregiato e poi ritirate;
- Lettera di protesta di quattro consiglieri resisi indipendenti e poi ritornati all’ovile;
- Rimpasto della Giunta chiesto dagli stessi consiglieri con una lettera firmata da 11 consiglieri, compreso il Presidente del Consiglio, risolta con un cambio di deleghe, con ben 8 rimaste al sindaco stesso in attesa di accontentare qualche malpancista;
- Primarie del PDL con la clamorosa sconfitta del Sindaco Galdi giunto terzo (tra i tre cavesi in lista), distanziato di circa 250 voti dal Vice Sindaco Napoli e dal Consigliere Schillaci;
- Dimissioni dell’Assessore Laudato (respinte dal Sindaco e dagli stessi consiglieri);
- Richiesta di quattro consiglieri - Monetta, Palumbo, Del Vecchio, Alfieri - delle dimissioni del capogruppo Avv. Marco Senatore.
A quando la prossima burattinata?

Il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Gruppo Consiliare PD

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10074100

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno