Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMessina nel Consiglio Nazionale Ceramico

Cronaca

Messina nel Consiglio Nazionale Ceramico

Inserito da (admin), martedì 17 giugno 2003 00:00:00

In rappresentanza dei Comuni di affermata tradizione ceramistica, designato dall'Anci, Alfredo Messina è stato eletto componente del rinnovato Consiglio Nazionale Ceramico, del quale già fa parte l'avvocato cavese Alfonso Ferraioli, in rappresentanza del Ministero delle Attività Produttive. Per il prossimo quinquennio ne farà parte anche Donato Cufari, indicato dall'Unione nazionale delle Comunità montane. «È un'occasione questa - ha affermato il sindaco Messina - per porre all'attenzione del massimo organo della ceramica le problematiche del settore e la grande importanza che essa ha nel nostro territorio». Lo ha comunicato ad una rappresentanza di ceramisti, ai quali ha confermato l'impegno per la tutela della denominazione di origine delle produzioni di ceramica artistica e tradizionale. Cava vanta una grande tradizione ceramistica. Attualmente, sono presenti sul territorio del Comune metelliano ben 37 aziende del settore ceramico, con 313 addetti, con un fatturato complessivo di oltre 20.250.000 euro e con un mercato nazionale ed internazionale. «Un giusto riconoscimento - ha affermato Salvatore Senatore, titolare di una delle aziende cavesi - per tanti imprenditori. Sono state assegnate risorse finanziarie che mirano alla qualificazione delle iniziative». «Sono finanziabili - spiega l'avvocato Alfonso Ferraioli - tutti i progetti che promuovono le esportazioni dei prodotti ceramici, incrementano i flussi turistici, con particolare riguardo alle zone di antica tradizione ceramica, favoriscono lo sviluppo tecnologico e tutti quegli studi che mirano alla promozione della qualità dei prodotti». E la presenza di Alfredo Messina e di Donato Cufari nel Consiglio Nazionale Ceramico rappresenta una voce forte del territorio Cava-Vietri-Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Portico

rank: 10195109

Cronaca

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

Cronaca

Salerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti

Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno