Tu sei qui: CronacaMetellia, polemiche senza "sosta"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 gennaio 2011 00:00:00
Nuovo piano sosta della Metellia, forti polemiche in città. Non conosce tregua la questione parcheggi a Cava de’ Tirreni. Incalzanti le lamentele dei cittadini all’indomani della promulgazione, previa delibera del Consiglio comunale, del nuovo piano da parte del neo amministratore delegato della società, Giovanni Muoio.
Dito puntato innanzitutto contro la riduzione da 20 a 10 dei minuti di sosta gratuita nella aree automatizzate di Piazzale Europa, via T. Cuomo e Piazza Nicotera (meglio conosciuta come Piazza San Francesco). Una disposizione che, a detta di molti, penalizzerebbe non poco i commercianti, vista la mancata possibilità di interscambio tra le autovetture.
Monta la protesta, nel frattempo, anche dei negozianti di via Veneto, contrari all’innalzamento della tariffa per il parcheggio nella stessa strada. Le recenti disposizioni della Metellia Servizi, infatti, hanno portato ad un 1 euro la quota minima, innescando così parecchi dissensi tra gli esercenti della zona. Si parla addirittura della possibilità di ricorrere ad una raccolta di firme per impugnare il considerevole aumento.
Di diverso parere, invece, Aldo Trezza, presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni e gestore di un’attività commerciale nella stessa via Veneto. A suo avviso il nuovo piano sosta non solo favorirebbe il "turnover" tra le auto, ma porterebbe anche giovamento alla zona, ridotta dalla conveniente ex tariffazione a luogo dove parcheggiare per poi recarsi in centro a fare spese.
Aspramente contestati, inoltre, dai cittadini cavesi anche il paventato rischio di una riduzione delle strisce bianche e la decisione di "tariffare" anche via Lauro, nella frazione dei Pianesi. Portavoce del dissenso Salvatore Raimondo, che nello scorso novembre si è visto annullare una multa per aver parcheggiato nelle strisce blu senza pagare il ticket. La scarsezza sul territorio comunale di zone di parcheggio non soggette a pagamento al centro della sua linea difensiva, accolta dal giudice di pace chiamato a sentenziare sul caso.
Intanto, prossimamente in via Gino Palumbo saranno aumentati gli stalli per i diversamente abili. A comunicarlo è stato l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, dopo la richiesta in merito presentata da un genitore cavese, il cui figlio, a causa di problemi fisici, è costretto a sottoporsi a ripetute sedute riabilitative presso il centro “Teri” presente in zona.
Fonte: Il Portico
rank: 10533105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...