Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMetropolitana comprensoriale, Cava ci sarà

Cronaca

Metropolitana comprensoriale, Cava ci sarà

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 marzo 2003 00:00:00

Il sogno di Riccardo Romano e di Eugenio Abbro sta per diventare realtà: la metropolitana comprensoriale è sempre più nei progetti dell'Amministrazione provinciale e Cava sarà coinvolta in questa grande idea. Secondo il progetto della Provincia, ci dovrebbero essere tre punti di fermata, ubicati nel tratto che va da sotto l'ospedale fino alla zona di Santa Lucia. «Per attuarle - spiega l'assessore provinciale ai Trasporti, Gianpaolo Lambiase - basta realizzare un marciapiede, una pensilina e, se occorre, un ingresso all'accesso stradale». L'iniziativa potrebbe far uscire la stazione di Cava dall'emarginazione e dall'abbandono. Proprio in questi giorni, l'onorevole Andrea Annunziata, in un'interrogazione al ministro delle Infrastrutture, Lunardi, ha evidenziato lo stato di deprecabile degrado della stazione metelliana, che ha finito per comprometterne la dignità ed il prestigio. Lo squallore generale della struttura, generato da un'irresponsabile incuria, è accompagnato ed aggravato da una politica indiscriminata di tagli di servizi, che ha indotto i pendolari ad organizzarsi in comitati spontanei per richiamare l'attenzione dei vertici della società Trenitalia. «Il caso Cava è emblematico - spiega l'on. Annunziata - e rappresentativo di un quadro generale che testimonia la scarsa attenzione al trasporto locale». Sul problema sono intervenuti più volte anche il presidente dell'Unione Consumatori di Cava, l'avv. Luciano D'Amato, il consigliere comunale Marco Galdi, delegato dal sindaco Messina, ed il presidente del comitato "Utenti dei trasporti pubblici cavesi", Adolfo Senatore. «Il progetto della metropolitana - dice Senatore - può costituire il punto di partenza di un recupero della stazione e del treno come mezzo di trasporto pubblico. Le tre fermate servirebbero a rendere il servizio migliore, oltre ad essere un invito a lasciare la macchina e servirsi del treno. Penso per un attimo all'importanza della fermata sotto l'ospedale. A pochi metri si sta costruendo un grande parcheggio pubblico, che può servire per i pendolari costretti a scendere dalle frazioni con propri mezzi». L'idea di immettere Cava nel circuito del sistema dei servizi della metropolitana comprensoriale è stata perseguita dalle varie Amministrazioni comunali succedutesi negli anni. Ma è necessario che si lavori tutti di concerto, perché il progetto non si areni e diventi un voto corale della città. Cava ha puntato il suo futuro sul turismo, di qui l'impegno del Comune. In tale direzione, in queste settimane, si è mosso il consigliere provinciale di An, Alfonso Senatore, che ha insistito per Cava in un incontro con l'assessore Lambiase. «La vecchia linea ferroviaria di costa, che nasce da Salerno, raggiunge Cava - spiega Alfonso Senatore - e si dirige verso Nocera Inferiore, ora collegamento regionale, potrebbe essere quella da realizzarsi per congiungere velocemente Cava con Salerno. I benefici che se ne possono trarre sono molteplici. Una prima ricaduta potrebbe essere sulla viabilità cittadina, con conseguente miglioramento della qualità della vita».

Fonte: Il Portico

rank: 10165101

Cronaca

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Cronaca

Porto di Livorno: sequestrate oltre 2 tonnellate di cocaina in un container proveniente dal Sud America

Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...

Cronaca

Incidente sull'A1, scontro tra camion e pullman con a bordo una scolaresca: 30 bimbi coinvolti

Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Archiviata l’indagine per peculato contro l’ex ministro Gennaro Sangiuliano

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno