Tu sei qui: CronacaMetropolitana, conferenza di servizi per i fondi
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 marzo 2003 00:00:00
Sulla questione della metropolitana i diessini incalzano Messina. Il sindaco risponde chiedendo alla Provincia una conferenza di servizi per affrontare il problema. L'idea di immettere Cava nel circuito del sistema dei servizi della metropolitana comprensoriale è stato salutato da tutte le forze politiche con entusiasmo. Realisti i diessini. Flora Calvanese, che aveva puntato sul servizio, è esplicita: «L'idea nacque allorquando, tramite il consigliere provinciale Ernesto Sabatella, ci inserimmo nel discorso. E da allora, con Alfonso Senatore, consigliere provinciale, e poi con lo stesso Messina, ci siamo tornati. Ma è necessario far comprendere che bisogna trovare i finanziamenti per la realizzazione del progetto. L'occasione possono essere i Por. Occorre che l'Amministrazione e tutte le forze politiche si adoperino per risolvere il problema». La Calvanese sa che è in gioco un progetto che può assicurare a Cava un salto di qualità della vita. Di qui l'impegno dei diessini perché il problema venga tenuto "in caldo", con la sollecitazione al sindaco di lavorare per i finanziamenti. Messina, intanto, non ha perso tempo. Ha chiesto un incontro all'assessore provinciale ai Trasporti, Gianpaolo Lambiase, per concordare una conferenza di servizi, affinché il problema venga affrontato definitivamente e globalmente: stazioni, metropolitana ed oneri. E già nella prossima settimana potrebbe avvenire l'incontro. Il sindaco punta molto sul servizio di metropolitana. «Già da dirigente del Comune - ricorda Messina - avviai con l'ingegnere capo Mario Mellini un progetto di metropolitana. Allora, però, si era più interessati a costruire strade ed autostrade e la nostra iniziativa passò sotto silenzio. Oggi potrebbe diventare realtà».
Fonte: Il Portico
rank: 10316107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...